Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali


martedì 18 giugno 2024
    
Cinghiali Emilia Romagna
 
La Regione Emilia Romagna interviene sulla questione del depopolamento dei cinghiali a prevenzione della diffusione della PSA confermando e rafforzando ulteriormente il proprio impegno per ottenere il massimo dei risultati previsti: a giorni verrà affidato il primo servizio di depopolamento nelle aree più critiche affidato ad "operatori esperti" tramite bando da 2 milioni di euro.
 
Il bando utilizzerà una prima tranche dei due milioni di euro assegnati dalla Regione, a dicembre 2022, alla struttura commissariale. A breve, inoltre, la Regione convocherà nuovamente i presidenti delle nove province emiliano-romagnole per fare il punto sulle diverse attività in corso nei territori, ricordando come ogni livello debba operare con il massimo impegno.

L’attività di depopolamento, spiega la Regione, è in corso in tutte le province dell’Emilia-Romagna, con maggiore incisività in quelle dove il virus è già presente, Piacenza e Parma, ma sta interessando anche Reggio Emilia e Modena. In questi mesi si è registrato un incremento degli abbattimenti, coordinati dai Got (Gruppi operativi territoriali) e dalle Polizie provinciali. Risultati, questi, frutto anche delle misure introdotte dal Piano di controllo approvato a dicembre 2021, con cui è stata data la possibilità agli agricoltori e agli allevatori di agire per autodifesa anche per mezzo di coadiutori di fiducia. È stato inoltre previsto l’ampliamento dell’orario di caccia in selezione (ovvero l’abbattimento pianificato per numero e territorio) fino alle ore 24; ulteriori novità entreranno a breve a regime con l’approvazione del nuovo Regolamento ungulati, che prevede una maggior incisività nei contesti più problematici.

Infine, l’assessorato ha scritto recentemente al Governo per chiedere alcune modifiche al decreto legge Agricoltura, fra cui quella di assegnare maggiori poteri al Commissario straordinario per la Peste suina africana, sulla scorta di quanto previsto per il Commissario straordinario per il granchio blu, e di dare allo stesso la possibilità di agire con una strategia nazionale omogenea nelle diverse regioni coinvolte.


1 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali

Vedi chi corre al capezzale del problema????? Chi ha interessi reali !!!! Di difesa delle attivita' umane!! Io dirò mille volte grazie all'onorevole Berlato(e senza tifoserie politiche) che ha incanalatole problematiche rurali(che fino ad ora sono state identificate come """ venatorie"")nel giusto binario!!! ** DI un dialogo, proficuo per le popolazioni nazionali,scevro,ripulito da ogni estremismo ideologico!!! A difesa della gente !!!e a protezione degli animali.....nella misura in cui questi non danneggiano la vita ed il lavoro dei cittadini!!

da Rinaldi vincenzo 20/06/2024 13.25