Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Sentenza Tar: gli Atc e le funzioni pubbliche


venerdì 22 novembre 2019
    

 
Il Tar delle Marche ha annullato un bando di selezione per tecnici faunistici indetto dall'Atc Ps1. A fare ricorso era stato uno dei possibili candidati, che lamentava l'illecita limitazione del bando ai soli soggetti che avessero prestato servizio presso un Atc della Regione Marche, il che dunque escludeva a priori tutti i tecnici faunistici delle altre Regioni.
 
Il Tar ha accolto le tesi del ricorrente, riconoscendo il difetto di motivazione e la violazione di principi in materia di gare pubbliche. Ne consegue dunque che gli Atc in questo ambito devono comportarsi organi  di diritto pubblico, in ragione della natura collettiva del bene oggetto di tutela.

Vai alla sentenza

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Sentenza Tar: gli Atc e le funzioni pubbliche

Scusate c'è qualcuno che mi può spiegare cosa rischia i direttivi dei ATC. Quando non applica le funzioni pubbliche. Grazie

da Mauro 68 25/11/2019 19.57

Re:Sentenza Tar: gli Atc e le funzioni pubbliche

vero! la solita mafia degli atc che schifo!

da ATC NO GRAZIE 24/11/2019 17.39