Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Parco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione


mercoledì 5 marzo 2025
    
Fidc Campania ha annunciato una diffida formale nei confronti dell’ente Parco del Matese, del Ministero dell’Ambiente e della Regione Campania, chiedendo il ritiro immediato della nuova proposta di perimetrazione dell’area protetta.

Secondo l’associazione, la nuova delimitazione ingloba territori aggiuntivi nei comuni delle province di Caserta e Benevento, ampliando le restrizioni sull’attività venatoria ben oltre quanto inizialmente comunicato dall’ente parco. Federcaccia Campania, attraverso la sezione provinciale di Caserta, si oppone da anni a questo progetto, portando avanti una battaglia in stretto contatto con i sindaci e gli amministratori locali delle zone interessate. "Non possiamo accettare questa forzatura – dichiara il presidente di Federcaccia Campania, l’avvocato Modestino Bianco – Il territorio non ha bisogno di un’ulteriore area protetta, soprattutto considerando il fallimento gestionale del parco regionale già esistente, abbandonato a sé stesso e senza una reale programmazione di sviluppo".

"Un parco nazionale non porta alcun beneficio concreto a queste aree interne – continua Bianco – Al contrario, le ulteriori restrizioni rischiano di compromettere le attività produttive e imprenditoriali, con un impatto negativo sulla vita quotidiana dei residenti".

L’associazione sottolinea inoltre il problema della gestione della fauna selvatica, con la proliferazione incontrollata di specie invasive che stanno danneggiando la biodiversità, e il degrado ambientale, evidenziato da segnalazioni di turisti e cittadini riguardo la presenza di rifiuti all’interno dell’area protetta.

Federcaccia Campania si dice pronta a contrastare ogni ulteriore tentativo di ampliamento dei confini del parco, mettendo in campo risorse legali e istituzionali per difendere gli interessi dei cittadini. "Sosterremo qualsiasi iniziativa volta a impedire che gli interessi di pochi si ripercuotano su un’intera popolazione, che ha già manifestato la propria totale contrarietà al Parco Nazionale del Matese", conclude Bianco.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Parco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

AL posto degli avvocati prendete un bravo architetto e fate controllare il 30 % dell'aria potetta totale di tutti i parchi confrontandoli con quello che risulta alla Regione, solo dopo gli mandate gli avvocati perchè quasi sicuramente sono fuori.

da Giacomo 07/03/2025 15.27

Re:Parco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

La perimetrazione del Parco e' ed e' stato l' unico argomento di discussione fino ad oggi, il che la dice lunga sulla PESSIMA decisione di istituire l' ennesimo carrozone mangiasoldi a discapito della gente e dell' ambiente.

da Flagg 07/03/2025 9.16

Re:Parco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

La caccia va vietata in campania

da Genny 07/03/2025 2.48

Re:Parco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

Vi dovevate svegliare nel 2017, quando il parco nazionale è stato previsto dal parlamento. Adesso è solo propaganda.

da Ciro 06/03/2025 14.32

Re:Parco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

art. 10 comma 3 legge 157 1992 fissa la percentuale massima di territorio da proteggere al 30%. verificare le superfici delle aree protette..... e farle adeguare eventualmente a tale limite di legge.

da mino 05/03/2025 19.32

Re:Parco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

Ma se aumentano la grandezza del parco ci saranno piu’ poltrone per sistemare i trombati della politica e gli amici degli amici possibile che non lo volete capire!

da Marietto 05/03/2025 19.10