Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Violenta rapina nella villa vicentina di Roberto BaggioSottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in derogaDecreto Agricoltura: le impossibili proposte animaliste sulla cacciaFidc Brescia "da Decreto Agricoltura attese risposte a promesse elettorali"Al Congresso scientifico ECCB, Fidc porta due progetti sulla lepreOasi Valpredina, Wwf perde al Tar contro alcuni capannistiIn Spagna la RFEC chiede istituzione reato d'odio contro i cacciatoriToscana, approvata caccia in deroga a storno, tortora dal collare e piccioneArci Caccia Pistoia "se non si fa manutenzione Padule di Fucecchio a rischio"Marche: ok a modifiche legge sulla cacciaPresentati gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaLazio: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalisti

News Caccia

Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto


lunedì 2 novembre 2009
    
Enpa più territorio protettoL'Enpa di Savona chiede più territorio protetto e si oppone fermamente all'ipotesi della costituzione di una nuova riserva di caccia in Valle Bormida, dove alcuni privati sembra siano intenzionati ad affittare i territori migliori dal punto di vista faunistico (così recita una nota di Enpa riportata da alcuni quotidiani locali), per dare vita ad un'azieda agrituristica venatoria, dove sarà permesso cacciare tutto l'anno cinghiali, caprioli, volpi, fagiani, pernici, lepri. “La vita di ogni animale – recita ancora la nota di Enpa – sarà messa in vendita per il divertimento degli 'sportivi cacciatori'”.

A fronte di questa possibilità, che  l'Enpa di Savona attribuisce ad un noto petroliere genovese già presente con riserve di caccia di Piana Crixia e Mioglia, la stessa associazione richiede invece che l'area, almeno in parte venga destinata a parco regionale.

Sempre in tema di aree protette l'Enpa si associa alle preoccupazioni espresse dal Sindaco di Cairo Montenotte (SV) per l'area protetta dell'Adelasia, che potrebbe a breve rientrare tra i territori agro silvo pastorali. La Protezione animali savonese si dice però terrorizzata per la mancanza, tra le dichiarazioni del sindaco Fulvio Briano, di qualsiasi riferimento alla fauna selvatica che vive nei boschi della zona “l’acquisto effettuato da Regione, Provincia e Comuni non lascia molte speranze per la vasta e preziosa biodiversità che è riuscita a sopravvivere alla caccia fino ad oggi esercitatavi”.
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

Però rimango sempre sorpreso di quanto sono informati gli anticaccia...Non sapete una mazza sulla caccia e venite ha puntare il dito contro...Ma informatevi che è meglio prima di aprire la bocca per dire minchiate...X OLMO...Siamo noi secondo te ad inquinare?...Gli scarichi industriali,smog,discariche fai da te e tanto altro quelli non inquinano...Andate a rompere con quelli che inquinano veramente non con noi...O con quelli vi cagate adosso ad andare a disturbarli...Facile prendersela solo con i cacciatori

da Asterione 11/11/2009 19.05

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

olmo... occhio che se te pjano te.....SEGANO.:-)

da Gabriele M. 03/11/2009 14.26

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

olmo stai tanquillo la vostra specie dei verdi è gia quasi estinta mancano solo le regionali a levarvi dai maroni ahahahahahhaha

da andrea 03/11/2009 12.19

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

olmo perchè non ti vai a fumare un bel cannone farcito di piombotetraetile così almeno sappiamo chi è il mandante delle cazzate che spari

da 246 03/11/2009 9.29

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

l'unica specie che deve estinguersi è quella dei cacciatori. Basterebbe una legge che imponesse ai cacciatori di ingoiarsi il piombo che lasciano sul territorio... sti fanatici!!!!

da Olmo 02/11/2009 21.20

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

egregi anticaccia da cacciatore sono contrario alle riserve private dove pagi e fai cacci tutto l'anno ma parimenti sono contrario all'istituzione di parchi ogni pisciata di cane. Ho già la sfiga di vivere e lavorare all'interno di uno di questi parchi e alla sola istituzione di questo la mia azienda si è svalutata del 20% senza cosiderare il fatto che se decido di cambviare una pianta del mio giardino devo chiedere almeno 3 autorizzazioni.

da 246 02/11/2009 20.42

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

Sentendo queste notizie sono sempre più convinto dall'idea di proporre un referendum X l'abolizione dei Parchi così come sono gestiti fino ad ora.

da Giovanni59 02/11/2009 15.11

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

x 'moicano'..Per fortuna che esistono i cacciatori!! Così almeno le specie non si estinguono!! E' la + bella della giornata!! Per favore, di qlc altra cosa, che almeno rido.

da Socio lac 02/11/2009 14.37

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

X simpatizzante empa i danni della fauna li paghiamo noi cacciatori i ripopolamenti li fanno con i nostri soldi che si pagano ogni anno... voi invece cosa fate 2 giorni all'anno andate in giro con un sacco nero a pulire il mondo ahahahahha ridicoli voi per l'ambiente non avete fatto mai niente se fosse per voi sai quante specie animali si sarebbero estinte....

da il moicano 02/11/2009 13.57

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

l' idea e' semplicemente grottesca.......in Italia ci sono ben 23 parchi nazionali e 134 parchi regionali, e piu' di trecento altre aree protette minori ...... allora parchizziamo anche i giardini condominiali e gli orti di periferia, gia' che ci siamo.....ah ah ah ah ah ah..... mi pare solo l'espressione di un odio ideologico contro i cacciatori in particolare e contro il genere umano in generale. la predazione e' un fatto naturale e noi siamo specie predatrice con un sano istinto predatorio: il pianeta Terra non e' una casa delle bambole e e l' ambiente naturale non e' il giardino del condominio....... al contrario di quanto sostiene qualche soggetto saccente ma poco competente, la selvaggina che lanciamo ce la paghiamo coi nostri soldi (quota ATC e tasse regionali e statali).

da Fabrizio 02/11/2009 13.38

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

Lei è il solito maleducato ma La ringrazio perché lo ritengo un complimento, vista la sensibilità e l'intelligenza degli asini; è certo che i soldi per acquistare la selvaggina ve li diamo noi cittadini non cacciatori; infatti provengono dalle tasse che pagate per appropriarvi di un bene comune, senza che la maggioranza degli italiani sia d'accordo.

da Mario Nuzza, simpatizzante ENPA. 02/11/2009 12.51

Re:Savona: Enpa, no a riserve di caccia, più territorio protetto

I soldi sicuramente non ce li date voi per comprare la selvaggina,ASINI che credete che gli animali provengono dal cielo????

da Igino 02/11/2009 12.34