|
giu12 12/06/2009
In questi giorni ho avuto modo di commentare un’intervista ad un noto psichiatra che, per dover di professione, ha richiamato l’attenzione sul misterioso ed affascinate simbolo fallico del fucile da caccia. Se non mi è difficile immaginare il “terribile” arnese quale simbolo di forza e di potenza, un po’ più complicato mi risulta tentare di rappresentarne emblematicamente il concetto che richiama all’organo sessuale maschile. Supponendo che questa mancata rappresentazione mentale sia un mio limite il cui colpevole ovviamente non può che essere il profondo inconscio ed ipotizzando che la metapsicologia freudiana c’abbia azzeccato nel dire che pochissimi oggetti si sottraggono ad una rappresentazione simbolica del fallo (Jung commentando ironicamente la tesi del collega disse che il pene non è altro che un simbolo fallico), la mia psicoriflessione venatoria si è spostata sui soggetti i quali sembrerebbero avere le idee chiare sulle performance sessuali dei cacciatori. Recentemente qualcuno ebbe anche l’ardire di definirci impotenti e di sopperire quindi a questo grave handicap brandendo il temibile fallo-fucile. Non poco allora ho riflettuto sulle simbologie degli arnesi impiegati nelle altre forme di caccia nel tentativo di comprendere se l’accusa d’impotenza poteva essere ad esclusivo appannaggio del cacciatore fuciliere o se accomunava indistintamente tutta la categoria. Si potrebbe infatti pensare che ne è affetto anche il cacciatore con l’arco, arnese che con un po’ di fantasia potrebbe assomigliare all’organo sessuale femminile penetrato dalla freccia-fallica, oppure alla caccia con il falco, “uccello” che per questioni di sinonimia richiama ovviamente all’organo incriminato. Alla fine dei miei ragionamenti ho compreso, seguendo la prima ovvia regola della psicanalisi, che il problema non può che essere di chi ce l’ha, ovverosia di chi accosta deficit sessuali alla pratica della caccia. Del resto, pensateci bene, se la moglie estrae una carota dal frigo (sfido chiunque a dimostrarmi che la carota non è un chiaro simbolo fallico) e mentalmente l’osservatore, con occhio spermatozoico, ne trae “insani” paragoni sessuali, il problema non è di chi “usa” la carota per l’insalata ma di chi da quel gesto ne deduce pensieri ossessivo-compulsivi. A rafforzare la tesi che il “problemino” sia di colui che afferma piuttosto di colui che “usa” è la pura e semplice osservazione del pulpito dal quale arriva la predica. Storicamente, l’apice della cultura anti-fallica è stato raggiunto con l’inquisizione, triste epoca cavalcata da uomini votati alla castità. Oggi, le cose non sembrano andar meglio. Se le critiche provenissero dal nostro Rocco nazionale ci si potrebbe anche porre un dubbio. Mi rassereno invece e ne guadagno in autostima, stati d’animo fra l’altro utilissimi per un’appagante pratica sessuale, nel momento in cui mi accorgo che le critiche vengono mosse da persone che fisicamente non esprimono proprio il massimo della virilità. Circonferenze addominali abbondanti, visi un po’ sbiaditi, occhi inespressivi, timbri di voce spesse volte sesso-invertiti non rendono giustizia e coerenza a certe affermazioni. Se veramente il fucile rappresenta il simbolo fallico per eccellenza è quindi molto probabile che il criticante veda in colui che lo usa un qualcosa che egli non possiede. Il problema è suo, non del cacciatore!
Vista quindi l’importanza della simbologia fallica, posta addirittura al centro del sistema mentale dalla psicanalisi, potrebbe a questo punto rivelarsi estremamente interessante fornire i test psicologici di una cartella raffigurante un cacciatore che spara per poi rivolgere la classica domanda: cosa le viene in mente? Chissà, dopo la famosa “invidia del pene” freudiana si potrebbe scoprire una nuova sindrome di carattere sessuale che mi affretto a battezzare “invidia del cacciatore”.
Tags:32 commenti finora...
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? X GABRIELE...Guarda che tu hai sbambiato una accesa discussione e forse un pò volgare per qualcosa che non è...Nessuno sta sfogando rabbia repressa davanti ad un monitor...E' solo una discussione che grazie agli anticaccia ha deviato un pò in offese riciproce da entrambe le parti...Quindi colgo l'occasione per scrivere un mio pensiero,se non siete cacciatori non scrivete,non fate perdere tempo ha persone ha cui le vostre offese non interessano e sopratutto le vostre idee estremiste da Asterione
12/09/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? chi ha il cervello che funziona????!!!! , se veramente il cervello funzionasse a qualcuno , non saremo a sfogare le nostre rabbie represse davanti ad un monitor!!. da gabriele
08/09/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? chi ha il cervello che funziona????!!!! , se veramente il cervello funzionasse a qualcuno , non saremo a sfogare le nostre rabbie represse davanti ad un monitor!!. da gabriele
08/09/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? Idrogeno25 guarda che sei becco non prendertela con i cacciatori...Forse la tua donna ti ha fatto becco con un cacciatore che ha diferenza tua al posto di parlare un tanto al chilo riesce a fare discorsi logici e con delle basi vere,e non fa ste affermazioni così giusto per scrivere qualcosa...Andrea/Aurelio/Redrum al posto di venire ha disturbare in questo blog e farti le pipe esci e trovati una ragazza da Asterione
04/09/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? bravo bravo, e intanto che tu vai a caccia tua moglie ti fa becco!! da idrogeno25
03/09/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? Quando vado a caccia trovandomi in mezzo a campi e siepi mi sovvien una certa fregola che mi fa chiamare in tutta fretta una mia amica perchè mi venga subito incontro e lei non manca mai! E' proprio bello andare a caccia! da elio52
29/08/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? nina, amore, ciao... non vedevo l'ora di rileggerti... sai, stasera farò l'amore da solo pensando a te... da andrea aurelio redrum
15/08/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? mi sorge un dubbio!! che questo andrea si firmi anche aurelio ,redrum ? e allora SFIGATISSIMO da nina
13/08/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? SI AMMAZZA DI PIU CON IL FUCILE' ?OPPURE IN MACELLERIA CON IL PORTAFOGLI''''''''' da ARMANDO
03/08/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? vedendo lo psichiatra oltre che certi pseudoambientalisti mi fa pensare immediatamente a tanti simboli fallici da mario
22/07/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? Si funziona lo si vede dalle tue parole... complimenti... idiota e montato anche... da Giovane Hunter
09/07/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? CERTO CHE IL SOLO PARTECIPARE ALLA LETTURA DI QUELLO CHE VIENE DETTO IN QUESTO BLOG MI FA STRAMMAZZARE AL SUOLO DALLE RISATE. SENZA OFFESA PER NESSUNO SALUTO TUTTI I CACCIATORI. da DA PAOLO T FANO PU
08/07/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? se e' vera questa cosa del simbolo fallico , impotenza e via dicendo,qualcuno mi spiega allora le donne che vanno a caccia come ci entrano in questa storia???.....ai vari psichi......qualcosa risponderei con la frase che ddiceva il mio povero papa',quando dicevamo qualche cretinata :"CON TUTTI I SOLDI CHE HO SPESO PER FARTI STUDIARE................. da anto1963
07/07/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? SIGNOR CERVELLO CHE FUNZIONA... in questo spazio vorrei leggere opinioni di cacciatori sulla caccia,Lei mi sembra alquanto fuori luogo.perche' non si crea un suo blog dove si fa le domande e si da le risposte? si faccia domande semplici altrimenti non riesce a rispondersi!!? PS ma lo sa la mamma che scrivi queste cose?waidmannsheil !! da mot.
07/07/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? ma io non sono un animalista, Giovane Hunter, sono semplicemente una persona con un cervello che funziona. da andrea
05/07/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? e NOI FINCHE LA LEGGE NON CE LO IMPEDIRA, FAREMO COME MEGLIO CREDIAMO, QUINDI TACI ANIMALISTA. da Giovane Hunter
02/07/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? ma Silvano, la mia argomentazione l'ho già esposta, ed è semplicissima: "non si ammazzano animali per divertimento". E' tutto, non serve nient'altro. da andrea
26/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? Suvvia animalista, fatti una risata, non puoi sempre e solo cantartela e suonartela da solo... ti manca un po di umorismo???? non sembrava dai tuoi post... o sei simpatico solo quando sta a te far battute demenziali?? ottima arguzia come sempre silvano b..... complimenti... saluti a tutti i Cacciatori.... da Giovane Hunter
25/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? Il suo argomentare Sig. Andrea non analizza mai i temi proposti ed il suo arrapicarsi sui vetri ne è testimonianza. Quando avrà finito le sue due argomentazioni, invece di ripeterle alla noia perchè non ci illustra il suo pensiero sui concetti espressi nel blog iniziale. L'esser "uno dei meno peggio" di quanti scrivono quà, detto da Lei, sta al mio interesse, esattamente come in una proporzione alla sua inesistenza in un confronto civile ed etico. Morale; gli altri ed io esprimamo il nostro pensiero e Lei si Dileggia nel provocare, per poi rincalzare sulle nostre risposte alle provocazioni - terreno che conosce bene-. Tecnica vecchia come il mondo, quando non si hanno cose da dire. Certamente usandola si divertirà molto ma le posso garantire che ci sono modi più intelligenti per dire stupido ad uno stupido. Tutto sta nel capire chi lo è. Buona Giornata. Silvano da Silvano B.
25/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? ciao silvanuccio, mi sei simpatico ancorché cacciatore, ritengo che tra quelli che scrivono qua tu sia uno dei meno peggio. Suvvia, fai uno sforzo, ammetti anche tu che alcuni, primo fra tutti Giovane Hunter, non sono tra i migliori rappresentanti della tua categoria! ciao ciao ciao e lascia a casa il fucile più che puoi, ok? da andrea
24/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? A volte a me piacerebbe usarlo a mo di simbolo fallico.... il fucile. con persone come andrea. da Giovane Hunter
23/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? X andrea :fortunatamente siamo ancora tanti voi invece,per fortuna, siete fuori dal palazzo ITALIA e anche da quello EUROPEO. Fabio dorati e fritti sono la fine del mondo da carlo
22/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? è tuto vero da mario
21/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? Sig. Andrea il suo defininirci " specie " dimostra inequivocabilmente, come ho già detto, la sua visione razzista di persone che non conosce e che le posso garantire che non vivono in funzione di una una forma di pensiero ipocrita ed ormai sconfessata come la sua. I conigli nelle campagne si allevano per essere mangiati che le piaccia o no. E questo è cosa sana. Lei certamente può evitare di farlo ma non non può certamente arrogarsi il diritto di dettare e imporre il suo pensiero ad altri. Per l'orgasmo non credo sia necessario risponderle, la sua provocazione è veramente stupida e volgare. Cerchi di argomentare se ne ha capacità invece di ricondurre sempre ogni cosa alla nostra estinzione, ed anzi fossi in Lei, un pò mi preoccuperei, perchè è proprio il pensiero animal-integralista che non io, ma il mondo intero sta spazzando via. Saluti. da Silvano B
18/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? bravo Hunter, magari hai raggiunto anche l'orgasmo mentre uccidevi i coniglietti. Continua pure fin che puoi, tanto non hai futuro. Siete una specie in via di estinzione, per fortuna. da andrea
17/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? Caro stupido Andrea (il riso abbonda sulle labbra degli stolti), renditi conto che c'è chi va in giro oggi a sparacchiare alle persone , e voi poveri dementi ancora ve la prendete con chi esercita una sanissima passione . Dovreste aprire i vostri orizzonti e andare a vedere le reali calamità ed emergenze che ci stanno totalmente divorando . PS dimenticavo , per tutti gli animalisti : ieri ho ucciso 12 coniglietti di circa un chilo e mezzo , con un bel colpo di karate alla nuca , dopodichè li ho sgozzati , poverini , la loro unica colpa è che sono buonissimi alla cacciatora . xCostanza: l'impotenza Costanzo la conosce bene , e non solo quella mentale , ma anche quella..........e quell'altra......e quell'altra ancora . da Hunter Fabio
17/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? also sprach Zaratin. Inchiniamoci tutti, dinanzi a tali puntuali, precise e raffinate osservazioni, in particolare quella relativa all'invidia che noi comuni mortali proveremmo nei confronti di chi si diverte ad andare in giro sparando agli animali UAAAAHAHAHAUAHGUAHUAHUAHUAHHHAHAHAHHAUAHHHH!!! da andrea
14/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? wè, arrigo, guarda che Costanzo probabilmente si riferiva a una sorta di impotenza mentale, prima che fisica. Colui il quale è felice di sparare infatti, così come chi è felice di marciare al suono di una fanfara, come disse giustamente Einstein, è stato dotato fin troppo generosamente di un cervello da madre natura, mentre gli sarebbe stato più che sufficiente un midollo spinale. da costanza
14/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? Ecco per chi potrebbe essere un simbolo fallico il fucile. Dichiarazione rilasciata da Maurizio Costanzo al giornale il Riformista dal titolo "Hanno vinto gli animali" , che di noi cacciatori tra le altre cose dice: ".......a chi pensa di curare la propria impotenza sparacchiando a qualsivoglia volatile ogni giorno dell’anno”. da Arrigo
14/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? Analizzando quanto detto dallo Psichiatra, più o meno folgorato sulla via di Damasco, trovo in quanto fatto osservare da Massimo Zaratin risposte sensate a pensieri che possono essere certamente leciti in ogni mente anche acculturata che, però, ricordo essere personalmente interpretative di verità riconducibili alla psiche umana e non vangelo dottrinale come per i credenti. La superficialità dell'esposto e la riconduzione ad archi e falconi che raccolgono il plauso dell'intervistato inequivocabilmente riconducono ad un era diversa, quella che Massimo ben identifica nel buio dell'inquisizione dove il valore era la negazione dell'eros e della sensualità appannaggio di una castità per lo più sbandierata. Ma non voglio star quì a fare analisi all'analizzante, non ne ho facoltà. Quello che trovo ridicolo e goffo è il tentativo fatto di "sdoganare" la caccia in Italia attraverso tali pensieri per quanto rispettabili ed inseriti in un confronto pacato, ma pur sempre rivolti "al Giustificare" la nostra esistenza di cacciatori. Non ho nessuna, ma proprio nessuna voglia di giustificarmi come cacciatore, semplicemente perchè mi sento in coscienza perfettamente integrato nella società, in tutte le sue espressioni, nella sua vita civile, nel suo evolversi anche dopo la tanto odiata Rivoluzione Industriale dal nostro psichiatra e soprattutto perchè sono sempre entrato nella natura in punta di piedi ma anche con le maniche rimboccate, ben prima di ricevere lezioni di etica venatoria e di vita da detto luminare televisivo. Se questa è la nuova strategia di comunicazione per valorizzare la caccia meglio un silenzio composto che questo clamoroso autogol. Buona giornata a tutti. da Silvano B.
13/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? Carissimo Massimo, fra i destinatari di una sicura diagnosi di impotenza dovranno essere annoverati anche i pescatori a traina. Infatti questi usano intrattenere lunghi e adrenalinici amplessi con tonni e ricciole usando un lungo, robustissimo e flessibile arnese che, guarda caso, si diparte proprio dall'inguine o poco più sù, essendo fissato alla cintura di combattimento. Saluti da claudio nuti
12/06/2009
|
Re: Fucile: simbolo fallico di chi? da parte mia credo che chi ci avversa intrufolandosi in questi concetti, abbia solo la voglia di destabilizzare la nostra sicurezza in fatto di ragione nell'esercitare la"passione" della caccia. mostrando limiti di contenuti nel controbattere le nostre ragioni. se poi il nostro attributo piu' simile ad una pistola viene additato ad essere un fucile, non possiamo fare altro che ringraziarli questi AMICI che ci sopravvalutano.
da da paolo t fano pu
12/06/2009
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|