Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Dall'Olio: uniti per la caccia di domani
venerdì 26 febbraio 2010
    
“La biodiversità è senza dubbio una variabile fondamentale per il cacciatore. Senza di essa, senza cioè una qualità ambientale che garantisca presenza faunistica, recuperando, là dove possibile, quella del passato o senza sostenerne una nuova, a caccia ci si andrà...


Leggi 
Petrolio nel Lambro: anche Confavi si costituisce parte civile
venerdì 26 febbraio 2010
    
Anche la Confavi, come già annunciato da Fidc Milano, ha comunicato la propria intenzione di costituirsi parte civile nella causa che verrà intentata per  per i "gravissimi danni all’ecosistema e le conseguenze irreparabili per la biodiversità provocati dallo spregevole disastro doloso" del Lambro...


Leggi 
Nasce a Bergamo il primo tavolo unitario provinciale delle associazioni venatorie
venerdì 26 febbraio 2010
    
Tavolo degli Stakeholders
Riceviamo e pubblichiamo:
Prime in Italia, le sezioni provinciali bergamasche delle associazioni venatorie Federazione Italiana Della Caccia, ANUU Migratoristi, Enalcaccia, CPASports, ANCL Liberacaccia, ACL Associazione Cacciatori Lombardi...


Leggi 
Elezioni regionali. Per salvare la faccia, il Wwf invita i candidati al rifiuto delle modifiche alla 157
venerdì 26 febbraio 2010
    
Wwf Italia ha elaborato un “decalogo dell'ambiente” in occasione delle elezioni regionali. Tra le priorità in fatto di tutela ambientale l'associazione dà ampio spazio anche alla caccia, così che tra le emergenze sottoposte ai candidati alle liste regionali si legge:  “Contrastare la caccia...


Leggi 
Berlato: bozza di Manifesto per la difesa e la promozione della cultura rurale
venerdì 26 febbraio 2010
    
Berlato Allo scopo di arricchire e completare le bozze dei documenti rispetto ai progetti in cantiere del neo costituito movimento per la difesa e la promozione della cultura rurale,   l'Onorevole Sergio Berlato ha sottoposto la bozza di Manifesto del movimento al “popolo del web” e alle...


Leggi 
Disastro del Lambro. Fidc Milano sul posto con cacciatori e guardie venatorie
venerdì 26 febbraio 2010
    
Il disastro doloso del fiume Lambro ha allertato la Federcaccia di Milano che in questi giorni ha mobilitato i suoi 7 mila iscritti appartenenti alle 171 sezioni sul territorio e le 75 guardie giurate venatorie volontarie coordinate da Alessandro Nova  per interventi urgenti a favore della...


Leggi