Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Corso di Federcaccia e Acma sugli acquatici
lunedì 28 febbraio 2011
    

L'Ufficio Avifauna Migratoria di Federcaccia, in collaborazione con Acma organizza sabato 2 aprile a Canneviè (FE), un corso sui migratori acquatici per una maggiore conoscenza degli aspetti relativi alla gestione delle specie e al prelievo venatorio. I docenti, Michele Sorrenti, Stefano Simeoni...



Leggi 
ACL: Brambilla, quali danni politici?
lunedì 28 febbraio 2011
    
"Nonostante il gran lavoro mediatico ed il battage a sostegno delle sue iniziative "animal friendly", vi è da registrare un notevole passo indietro dell'Italia nella graduatoria delle nazioni sotto il profilo turistico". Così una nota dell'Associazione Cacciatori Lombardi commenta le...


Leggi 
ANLC Umbria. Le fantasie dell'Ispra: gli anatidi
lunedì 28 febbraio 2011
    

Anlc AnatidiTorna sulla recente ricerca dell'Ispra la Libera Caccia Umbra, questa volta aggiungendo considerazioni relative agli anatidi. L'analisi si basa sui dati rilevati in Francia rispetto al periodo delle migrazioni pre nunziali.  La Libera Caccia in questo modo intende chiudere il cerchio e smentire...



Leggi 
17esima edizione Gara di beneficienza dei cacciatori di Molvena
lunedì 28 febbraio 2011
    
 La gara cinofila per beneficienza tenutasi il 27 febbraio u.s., organizzata dai cacciatori di Molvena (VI) e giunta alla diciassettesima edizione, ha registrato l’ennesimo successo ed un introito pari ad euro 14.300, interamente devoluti in beneficienza al Centro Leucemie di Padova....

 



Leggi 
Calabria: Governo impugna le modifiche al calendario venatorio
lunedì 28 febbraio 2011
    
 Su parere conforme di diversi ministeri, il Governo ha impugnato la legge della Regione Calabria n. 34 del 2010 (bilancio) contestando una serie di disposizioni. Tra queste anche l'art. 50 che ha introdotto una modifica in materia di specie cacciabili e di periodi di attività venatoria entrando...


Leggi 
Promozione e Difesa della Cultura Rurale: da Coordinamento ad Associazione
lunedì 28 febbraio 2011
    
 Il Coordinamento per la difesa e la promozione della Cultura rurale si trasforma in  Associazione Onlus. Un'evoluzione salutata favorevolmente da tutti i soggetti intervenuti alla riunione dello scorso 25 febbraio a Thiene (VI) e che per l'On. Sergio Berlato, tra i proponitori dell'iniziativa...


Leggi