Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
E' un cacciatore il nuovo vice Ministro all'Economia
venerdì 28 febbraio 2014
    

MorandoAppassionato cacciatore con il cane da ferma, il già Senatore Enrico Morando, è stato nominato Vice Ministro all'Economia dal nuovo Governo Renzi.  Nato il 30 settembre 1950 ad Arquata Scrivia (Alessandria), residente a Novi Ligure (Alessandria). In Parlamento, con il Pd, è stato membro della Commissione Bilancio. Si è speso in diverse occasioni a favore...



Leggi 
Ispra: colombaccio in crescita, raggiunge l'88% del territorio italiano
venerdì 28 febbraio 2014
    

Colombaccio in crescita in ItaliaIl colombaccio è una delle specie che ha fatto registrare il maggiore incremento negli ultimi anni, sia in termini di popolazione (+360%), che di areale conquistato. Rispetto al 1984, quando occupava il 57% del territorio, nel 2012 il colombaccio ha raggiunto l'88% dello stivale. Dati questi usciti dalla conferenza (ancora in corso a Roma) di presentazione del Rapporto sulla direttiva Habitat, durante la quale Lorenzo Serra...



Leggi 
Bocciato il reato di furto venatorio proposto dai grillini
venerdì 28 febbraio 2014
    

Una nota pubblicata sul blog di Beppe Grillo fa sapere che il Governo ha bocciato un emendamento proposto nel contesto della legge sui reati ambientali che proponeva di istituire il “furto venatorio”, affinchè i “bracconieri con regolare licenza di caccia” siano puniti per furto del patrimonio dello Stato. L'emendamento avrebbe modificato la legge 157/92 nella parte in cui...



Leggi 
CCT: "polemiche infondate dalla Libera Caccia"
venerdì 28 febbraio 2014
    

“Polemiche infondate , evidenti falsità e disinteresse per i reali problemi del mondo venatorio”. E' quanto imputa la Confederazione dei Cacciatori Toscani alla Libera Caccia, riferendosi in particolare al polverone alzato sulla questione degli appostamenti e della nuova legge toscana. L’unità dei cacciatori per il CCT resta la via maestra per dare un futuro alla caccia in Toscana e nel Paese. “La Libera Caccia della Toscana...



Leggi 
Associazioni venatorie Lazio: ora Regione apra stagione della chiarezza
giovedì 27 febbraio 2014
    

A stagione venatoria conclusa, sono stati resi noti i contenuti della sentenza del 12 dicembre 2013 del TAR del Lazio sul merito del calendario venatorio R. Lazio 2013-2014. L’ordinanza di sospensiva ha avuto la portata di sentenza definitiva per la Regione Lazio. Il TAR ha rigettato il ricorso animal-distruttivo del nostro ambiente. La Regione, da subito, ha assunto la “sospensiva...



Leggi 
Anlc Toscana "Finalmente chiarezza su norme appostamenti fissi"
giovedì 27 febbraio 2014
    

In una nota la Libera Caccia Toscana commenta la proroga sulla normativa regionale in merito agli appostamenti fissi di caccia. “Finalmente è chiaro a tutti che le nostre polemiche inerenti la LR 65/2013 – Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio - non era un’azione strumentale, ma era volta ad affermare...



Leggi