Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
ANUU:Dopo l’incontro di Bruxelles avanti uniti per il riconoscimento delle cacce tradizionali
giovedì 29 marzo 2012
    

La missione della delegazione composta dai Consiglieri Regionali ed Assessori in rappresentanza della Regione Lombardia e Veneto presso la Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea negli incontri del 22 e 23 marzo 2012, chiesta a gran voce dal mondo venatorio...



Leggi 
Campania: coordinamento venatorio verso l'unit�
giovedì 29 marzo 2012
    

Le associazioni campane Anuu, Arci Caccia, Enalcaccia, Eps, Italcaccia e Libera Caccia hanno sottoscritto un documento nel quale auspicano un ripensamento delle relazioni tra associazioni venatorie al fine di avviare un processo di unità da realizzare in tutto il paese e a tutti i livelli...



Leggi 
Carrara: alla Lav più soldi che alla Croce Rossa
giovedì 29 marzo 2012
    

L'ultima erogazione del 5x1000 in favore della Lega Antivivisezione (LAV) è stata di 1 milione 248 mila euro. Più di quanto ottenuto dalla Croce Rossa Italiana (1 milione 120 mila). Lo ha segnalato Valerio Carrara durante i lavori del Senato di ieri, mercoledì 28 marzo. Per il senatore...



Leggi 
Il Premio Mario Rigoni Stern va a Alojz Rebula
giovedì 29 marzo 2012
    

E' stato Alojz Rebula, autore triestino di lingua slovena, a vincere la seconda edizione del premio letterario Mario Rigoni Stern. Riconoscimento annuale promosso dal circolo Ars Venandi insieme alla famiglia Rigoni Stern (patrocinato da Provincia Autonoma di Trento, Regione Veneto...



Leggi 
Cecchini: in Umbria urge piano straordinario per il cinghiale
mercoledì 28 marzo 2012
    

I concessionari delle aziende faunisco venatorie, le comunità montane e gli Enti parco in Umbria sono chiamati ad affrontare insieme le problematiche relative al contenimento del cinghiale. Lo ha detto in queste ore in seguito all'incontro organizzato in Regione, l'assessore Franca Cecchini...



Leggi 
Fidc Parma: nostra gestione attenta e consapevole ma i soldi vanno ai Parchi
mercoledì 28 marzo 2012
    

La Gazzetta di Parma ha pubblicato la replica del Presidente della sezione provinciale della Federcaccia in merito all'articolo "Duemila euro per una lepre" di Giorgio Mezzatesta. In quel testo si facevano i conti in tasca all'Atc e si evidenziava il costo spropositato per l'acquisto...



Leggi