Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Federparchi contro Ddl Orsi: apriamo una nuova fase di concertazione
giovedì 30 aprile 2009
    

Federparchi ddl OrsiFederparchi esce allo scoperto criticando alcuni aspetti del Ddl Orsi che riguardano direttamente la gestione delle aree protette e chiedendo una nuova fase di concertazione verso una riforma condivisa. I punti criticati dalla Federazione guidata dal neo eletto Giampiero Sammuri sono principalmente la sottrazione dei poteri di gestione...



Leggi 
La Provincia di Varese vieta il foraggiamento dei cinghiali
giovedì 30 aprile 2009
    

Divieto foraggiamento cinghiali VareseLa Provincia di Varese lo scorso 28 aprile ha emanato un'ordinanza che vieta il foraggiamento degli ungulati selvatici con specifico riferimento al cinghiale, al fine di scongiurare l'eccessivo avvicinamento della specie ai centri abitati. La misura si è resa necessaria in virtù delle molte segnalazioni...



Leggi 
Grosseto: ampliamento della zona protezione rotte migratorie Ansedonia - Chiarone
giovedì 30 aprile 2009
    

Allargata Zpm GrossetoLa Provincia di Grosseto ha approvato a maggioranza il progetto di ampliamento del perimetro della Zpm (Zona di protezione rotte migratorie) di Ansedonia – Chiarone. L'area in questione passerà quindi da un'estensione di poco più di mille ettari a oltre duemila ettari...



Leggi 
La replica dei senatori Carrara e Vetrella su Repubblica
giovedì 30 aprile 2009
    

Replica dei senatori Carrara e Vetrella su RepubblicaIn una lettera indirizzata al direttore di Repubblica Ezio Mauro, i senatori Carrara e Vetrella replicano all'articolo “Se la caccia diventa no limits che il 21 aprile scorso affibbiava loro l'epiteto “senatori bum bum” per l'emendamento da loro proposto alla Comunitaria sui tempi di caccia. “Quanto affermato – scrivono i due senatori del Pdl - è falso...



Leggi 
Rapporto Ispra: Lepre bianca in calo, coniglio selvatico non minacciato
giovedì 30 aprile 2009
    

Lepre bianca coniglio selvaticoLa Lepre bianca o variabile è inserita nella lista rossa delle specie in pericolo di estinzione di IUCN all'interno della categoria Least Concern, cioè a basso rischio in termini di conservazione. Il Rapporto Ispra sulle specie cacciabili per questa specie si discosta da altre valutazioni più ottimiste...



Leggi 
Petizione di Coldiretti Emilia Romagna: aumentare i capi cacciabili al più presto
mercoledì 29 aprile 2009
    

Coldiretti chiede aumento capi cacciabiliContinua la petizione organizzata da Coldiretti Emilia Romagna che denuncia un'insostenibile situazione per l'eccessiva presenza di cinghiali, caprioli e cervi, causa di sempre più ingenti danni alle coltivazioni. “Aumentare i capi cacciabili per ogni cacciatore; attivare un piano di controllo straordinario su base provinciale per gli ungulati...



Leggi