Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Sicilia: riparte il progetto sulla lepre italica
lunedì 31 luglio 2017
    

La Regione Sicilia ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l'elenco dei cacciatori ammessi a partecipare al Progetto "Verso il prelievo venatorio sostenibile della lepre italica in Sicilia: buone pratiche e azioni di monitoraggio" realizzato dall'Ufficio Fauna Stanziale della Federcaccia e dalla Fidc Sicilia...



Leggi 
Accentramento competenze venatorie, appello di Arcicaccia Veneto
lunedì 31 luglio 2017
    

Nei prossimi giorni il Consiglio Regionale sarà chiamato a votare il discusso progetto di legge in materia di riordino della legge 50/93 riguardante l’attività venatoria. “Tale progetto – scrive il Presidente regionale di Arci Caccia in una nota inviata a consiglieri e uffici regionali - prevede essenzialmente di accentrare tutte le competenze...



Leggi 
Vandali irrompono a casa di Corona, lui li insegue
lunedì 31 luglio 2017
    

Mauro Corona ha subito un'effrazione del proprio domicilio. Tutto è avvenuto nella notte tra sabato e domenica 30 luglio a Erto, dove Corona vive e lavora. Un gruppo di vandali ha sfondato la vetrata dello studio, utilizzando una statua dello stesso artista, che si trovava all'esterno. I responsabili non sono ancora stati identificati ma le immagini riprese...



Leggi 
Tortora: Fidc chiama a raccolta i cacciatori
lunedì 31 luglio 2017
    

tortoraL’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC invita tutti i cacciatori che si dedicano alla tortora a collaborare al progetto di studio delle ali.  "Oggi più che mai - si legge in una nota dell'Ufficio - questa specie ha bisogno di essere gestita e studiata se vorremo continuare a cacciarla. L’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC sta collaborando con FACE per la predisposizione...



Leggi 
Fondazione UNA "cacciatori sentinelle degli orsi"
lunedì 31 luglio 2017
    

Perrotti“Per tutelare al meglio una specie a rischio estinzione come quelle dell’orso marsicano – continua Perrotti – è necessaria la compartecipazione di tutti gli attori protagonisti della filiera ambientale, compreso il mondo venatorio. Il problema degli orsi cosiddetti confidenti, quelli che con più facilità si avvicinano ai centri abitati alla ricerca di cibo...



Leggi 
Molise: approvato Calendario Venatorio 2017 - 2018
lunedì 31 luglio 2017
    

Con la ratifica finale della Giunta regionale del Molise, venerdì 28 luglio si è concluso l’iter di approvazione del calendario venatorio 2017 - 2018. Lo rende noto il consigliere regionale Cristiano Di Pietro, delegato alla caccia in Regione. "Il nuovo calendario - comunica - prevede l’apertura della caccia dal 17 settembre 2017 al 10 febbraio 2018 e...



Leggi