Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Berlusconi prende posizione a fianco della Brambilla. Ora sappiamo
venerdì 29 ottobre 2010
    

Berlusconi prende posizione a fianco della BrambillaUn comunicato stampa dell'Enpa riferisce i contenuti di una lettera di risposta da parte del Premier Silvio Berlusconi alle associazioni animaliste (Enpa, Lipu, Animalisti Italiani, Fare Verde, Lav, Lega del Cane) che in un documento gli avevano rivolto le proprie preoccupazioni “per gli attacchi delle lobby venatorie estremiste al Ministro Brambilla”. Nella sua risposta, dai toni garbati e amichevoli, Berlusconi ringrazia...



Leggi 
Arcicaccia a Pdl e Berlusconi "basta demagogia". Ritirare legge Orsi e proposte abolizioniste
venerdì 29 ottobre 2010
    
 “Un immediato cambiamento di rotta delle associazioni venatorie nazionali per non dare spazio a strumentali iniziative di alcuni esponenti del governo che stanno organizzando una campagna contro la caccia”: questo l’appello lanciato da Osvaldo Veneziano, presidente nazionale Arci Caccia...


Leggi 
Puglia: dal Pdl richiesta di modifica del Calendario Venatorio
venerdì 29 ottobre 2010
    
I consiglieri regionali del Pdl Gindiego Gatta, Pietro Lospinuso e Domi Lanzillotta hanno presentato un'interrogazione alla Regione e all'assessorato alla caccia criticando alcuni contenuti del calendario venatorio, emanato tra l'altro in ritardo.  “Eliminazione della...


Leggi 
Storie di caccia e di vita di montagna: torna il premio Giacomo Rosini
venerdì 29 ottobre 2010
    
Il Circolo Ars Venandi propone la sesta edizione del Premio Giacomo Rosini, Concorso Letterario per racconti venatori aperto a scrittori di tutte le lingue dell’arco alpino sui temi più cari agli uomini e alle donne di montagna, ovvero il loro rapporto con il territorio, gli animali...


Leggi 
Piacenza: Presidente Trespidi: " la caccia deve tornare ad essere una palestra di vita"
venerdì 29 ottobre 2010
    
 “Gettare le basi per la promozione di una nuova cultura e formazione in campo venatorio”. Così l'assessore provinciale alla tutela faunistica Filippo Pozzi ha spiegato le ragioni del prossimo avvio di alcuni corsi su gestione faunistica e attività venatoria, che saranno realizzati con la...


Leggi 
Caretta e Berlato: Il Tar ribadisce legittimità della linea adottata dal 2002
venerdì 29 ottobre 2010
    
Maria Cristina Caretta La vittoria davanti al Tar è un successo per tutti i cacciatori veneti che hanno partecipato alla grande manifestazione del 9 settembre. A dirlo è Maria Cristina Caretta, Presidente dell'Acv Confavi, la quale sottolinea che “i cacciatori del Veneto sono riusciti il a far capire alla politica che...


Leggi