Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Appostamenti caccia: Commissione Agricoltura Toscana approva le modifiche
giovedì 31 ottobre 2013
    

Dopo il parere positivo raccolto in Commissione Ambiente, la Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Toscana ha approvato all'unanimità la proposta di modifica della legge regionale (protezione della fauna selvatica omeoterma e il prelievo venatorio), in materia di appostamenti di caccia. Il testo, brevemente illustrato da funzionari della Giunta...



Leggi 
Federcaccia e Arcicaccia Toscana a confronto. Obbiettivo l’unità del mondo venatorio
giovedì 31 ottobre 2013
    

Riunione congiunta degli organi dirigenti regionali per discutere prospettive e modalità del percorso possibile verso la “casa comune dei cacciatori”. Il tema dell’unità dei cacciatori esce dal limbo delle petizioni di principio e fissa un concreto passaggio importante: il 5 novembre a Firenze, presso la sala conferenze della Cooperativa Agricola di Legnaia, si...



Leggi 
Bruzzone: con il via alla caccia ripristinata certezza del diritto
giovedì 31 ottobre 2013
    

Francesco Bruzzone"Esprimo soddisfazione perché è stata ripristinata la certezza del diritto. Finalmente, chi ha pagato potrà esercitare il proprio diritto di svolgere l'attività venatoria, e si torna al rispetto dell'ambiente, intervenendo su situazioni che stavano diventando problematiche, come dimostrato dagli episodi verificatisi nei giorni scorsi, con ripetuti avvistamenti di...



Leggi 
Ok a Calendario venatorio Liguria: caccia riaperta da sabato 2 novembre
giovedì 31 ottobre 2013
    

"Approvato stamattina in Giunta il calendario venatorio, dopo il parere favorevole all'unanimità della commissione consigliare. Il calendario provvisorio avrà i suoi effetti a partire da domani, giornata di silenzio venatorio, e quindi la caccia potrà riprendere da sabato 2 novembre". Lo rende noto l'Assessore Renata Briano.Il calendario avrà durata fino a fine novembre...



Leggi 
L'Università di Oxford si occupa di caccia italiana
giovedì 31 ottobre 2013
    

Un progetto diretto dal professor Paul Jepson della School of Geography dell'Università di Oxford, affidato ad alcuni studenti italiani che si trovano in Inghilterra per un master, sta indagando sulle particolarità della caccia italiana. Lo riferisce in una nota Marco Bassolini, responsabile nazionale della caccia per Lega Nord, che insieme a Luca Mostarda, portavoce della Consulta venatoria provinciale, ha incontrato...



Leggi 
Da Mr Planet ancora uno spot anticaccia
mercoledì 30 ottobre 2013
    

Mr Planet torna all'attacco contro la caccia. Un nuovo spot anticaccia in è in onda in questi giorni sul network Finelco (che gestisce le emittenti radiofoniche Radio 105, Radio Montecarlo, Virgin Radio, più altre 39 web radio collegate, per un totale di circa 17 milioni di ascoltatori la settimana). Mr Planet, è detto nello stesso spot, è un programma di comunicazione...



Leggi