Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Cacciatrici fiorentine crescono
venerdì 31 ottobre 2014
    

La caccia italiana ovunque ormai può contare sulle donne. Le cacciatrici sono infatti in crescita rispetto al passato. Da nord a sud iniziano ad organizzarsi in gruppi e sottogruppi, desiderose di dire la loro e portare in fondo nuove iniziative, promuovendo un rinnovamento della categoria basato su principi di condivisione e fratellanza. Anche a Firenze per la prima volta le cacciatrici...



Leggi 
Convenzione Specie Migratorie: un'altra conferma per la caccia italiana
venerdì 31 ottobre 2014
    

La Commissione UE a settembre ha approvato una proposta da adottare a nome dell'Unione europea all'undicesima riunione della conferenza delle parti, in programma a Quito (Equador) dal 4 al 9 novembre 2014, per un aggiornamento della Convenzione sulla Conservazione Specie Migratorie (meglio conosciuta come Convenzione di Bonn). L'Unione ha proposto che in tale sede si modifichi l'allegato I della convenzione...



Leggi 
Caccia pernice bianca: amara vittoria per i cacciatori piemontesi
venerdì 31 ottobre 2014
    

Come sappiamo il Tar del Piemonte ha accolto la richiesta cautelare presentata da sette comintati di gestione dei Comprensori alpini e dalle associazioni venatorie, sospendendo la delibera di giunta che non ha autorizzava il prelievo della pernice bianca. I censimenti della specie infatti ci sono e certificano l'effettiva stabilità in termini di consistenza numerica della popolazione...



Leggi 
Caccia cinghiale Latina: da Ispra ok anche in notturna
venerdì 31 ottobre 2014
    

Visto che il piano triennale di contenimento tramite apposite altane non ha dato i frutti sperati, la Provincia di Latina ha richiesto un parere urgente all'Ispra in merito alla necessità di integrare il piano selettivo del cinghiale, “attraverso l’abbattimento notturno con l’ausilio di fonte luminosa a bordo di un fuoristrada, il tutto coordinato dalla polizia provinciale”...



Leggi 
Dai cacciatori una lezione d’amore per il proprio territorio
venerdì 31 ottobre 2014
    

Una giornata fuori dalle aule scolastiche, immersi nel bosco, per scoprirne le peculiarità botaniche e osservare le tracce degli animali che lo abitano; per salire, infine, al castello che ancora parla di una storia lontana e che oggi rivive come richiamo turistico e culturale. Sono questi alcuni aspetti della passeggiata ecologica, naturalistica e storica promossa recentemente...



Leggi 
Camera risoluzione unitaria sui danni da fauna selvatica
giovedì 30 ottobre 2014
    

Caccia CinghialeLa Commissione Agricoltura della Camera ha approvato una risoluzione  sui danni causati all’agricoltura e alla zootecnia da alcune specie di fauna selvatica o inselvatichita in particolare dei cinghiali. La risoluzione impegna il Governo a : 1. ad intraprendere urgentemente, secondo il principio che la tutela ambientale debba comunque conciliarsi con l’esercizio...



Leggi