Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Berlato: competenze caccia alla Regione
mercoledì 30 novembre 2016
    

Sergio BerlatoIn una nota, Sergio Berlato dà notizia dell'approvazione da parte della III Commissione consiliare del Veneto, da lui presieduta, di una serie di emendamenti al collegato alla Legge di stabilità regionale 2017, grazie ai quali alcune competenze finora delegate alle provincie potranno tornare alla Regione. “Ci riferiamo in particolar modo a materie...



Leggi 
Guardie zoofile, Atc Vomano "non possono vigilare sulla caccia"
mercoledì 30 novembre 2016
    

La sentenza del Consiglio di Stato che ha sancito che le guardie zoofile non possono esercitare vigilanza venatoria autonoma, anche se riferita alla situazione Piemontese, sta costituendo un punto di riferimento solido in tutta Italia. E' il caso dell'Atc Vomano che negli scorsi giorni ha dichiarato guerra alle guardie ambientali della Gadit. Secondo...



Leggi 
Selvaggina, l’ora della riscossa
mercoledì 30 novembre 2016
    

Cuochi Food and wineDalle parole ai fatti: da Food&Wine lanciata la sfida per una filiera di qualità che porti la caccia sulle tavole degli italiani Non solo parole ma anche fatti: la straordinaria novità di quest’anno, a Food & Wine, blasonata manifestazione nazionale che i gourmet dedicano alla buona tavola ed al buon bere, ed a cui la CCT collabora, è stata nella capacita di coniugare il momento...



Leggi 
Veneto: approvata mozione contro Parco Delta del Po
mercoledì 30 novembre 2016
    

“Il Consiglio regionale del Veneto con questo voto ha voluto esprimere in maniera inequivocabile la sua contrarietà a questo contestato progetto, mandando un segnale forte e chiaro al Governo ed al Parlamento nazionale”. Si è espresso così il Consigliere regionale del Veneto e Presidente della Terza Commissione consiliare Sergio Berlato...



Leggi 
Studio Lombardia sulla cesena: cominciano le catture
mercoledì 30 novembre 2016
    

La Federcaccia di Brescia fa sapere che da mercoledì 30 novembre iniziano le catture e il marcaggio della specie cesena. Entra così nella fase pratica lo studio avviato da Federcaccia Lombardia e l'Ufficio Avifauna Migratoria, in collaborazione con l'Università di Milano. Si tratta di una ricerca inedita sulla cesena in Lombardia, che ha l'obbiettivo di valutare la  fenologia...



Leggi 
Il fanatismo animalista colpisce ancora: imbrattata sede Fidc a Pisa
mercoledì 30 novembre 2016
    

La sede pisana della Federcaccia è stata imbrattata con scritte offensive. A darne notizia è il sito dell'associazione nazionale, la quale riporta riporta lo sdegno della sezione provinciale pisana. "L’episodio si commenta da solo, la demenza umana non ha limiti, sicuramente figlia di questa costante avversità alla nostra passione sbandierata dal fanatismo presente nei...



Leggi