Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Wwf: dalla caccia un pessimo biglietto da visita per il 2010
giovedì 31 dicembre 2009
    
Un anno critico per l'ambiente per Wwf Italia che traccia un bilancio del 2009, a poche ore dalla sua conclusione. Tra i capitoli nefasti per la natura scritti nell'ultimo anno, la prima associazione ambientalista italiana - tra navi dei veleni, ritorno al nucleare, grandi opere e la scarsa attenzione da parte...


Leggi 
Riapre la caccia alla beccaccia nelle Marche
giovedì 31 dicembre 2009
    
La regione Marche riapre la stagione di caccia alla beccaccia stabilendo il prelievo dal 2 al 24 gennaio 2010, secondo i nuovi pareri acquisiti dall'Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e a patto quindi che "le temperature medie non siano al di sotto dello zero...


Leggi 
Teramo: abilitati 380 cacciatori di selezione
giovedì 31 dicembre 2009
    
Si sono conclusi in questi giorni i corsi di caccia di selezione organizzati dalla Provincia di Teramo in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, decretando l'abilitazione di 380 nuovi cacciatori, su 820 candidati. I corsi, aperti a tutti i cacciatori e completamente gratuiti...


Leggi 
Variazioni sulle specie e cambiamenti climatici. Anuu: tutti uniti per la verit�
mercoledì 30 dicembre 2009
    
L'attività venatoria non incide sulle specie e sulla loro consistenza numerica. Lo si apprende dai diversi studi scientifici realizzati nel corso degli ultimi anni, così come dal rapporto annuale di Iucn, che indica nelle cause di sofferenza per le specie a rischio d'estinzione altri fattori legati...


Leggi 
Troppa politica, poca programmazione. Nuovi dati faunistici all'assemblea di Federcaccia
mercoledì 30 dicembre 2009
    
La gestione faunistica nel nostro paese presenta una situazione diversificata e dettata da scelte prevalentemente politiche, piuttosto che tecnico scientifiche e gestionali. Questa la deduzione tratta dalla dott.ssa Giorgia Romeo, zoologa che collabora con la Provincia di Grosseto...


Leggi 
BERLATO: "CREIAMO LA LOBBY DELLA CULTURA RURALE"
martedì 29 dicembre 2009
    
Riceviamo e pubblichiamo:
La manifestazione nazionale di protesta che si terrà a Roma il 9 marzo 2010 non può limitarsi a chiedere solo la modifica della 157/92. La posta in palio è molto più alta e molto più importante della sia pur necessaria modifica...


Leggi