Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Sardegna: nuove norme per la caccia a gennaio
giovedì 29 dicembre 2011
    

Federcaccia Sardegna pubblica il testo del Decreto n° 29968/DecA/44 del 23.12.2011 con il quale sono state dettate nuove norme per la prosecuzione dell'attività venatoria nella regione per il mese di gennaio 2012. Il provvedimento fa seguito alle disposizioni stabilite...



Leggi 
Le attività portatrici della cultura rurale: successo per il Convegno nazionale
mercoledì 28 dicembre 2011
    

Bilancio più che positivo del Convegno nazionale organizzato nella mattinata del 23 dicembre a Vicenza dall’ Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale – Onlus. Il pubblico ed i rappresentanti dei mezzi di informazione, che hanno affollato la sala conferenze dei Chiostri...



Leggi 
FACE: la chiave è la cooperazione
venerdì 23 dicembre 2011
    

Face EuropaSi è tenuto recentemente in Corea del Sud il primo incontro mondiale sulle rotte migratorie degli uccelli selvatici. Esperti provenienti da tutto il mondo si sono incontrati sul tema della conservazione dei migratori per trovare strade condivise. Per il mondo venatorio (FACE) c'era...



Leggi 
Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti
venerdì 23 dicembre 2011
    

Fidc Abruzzo La Federcaccia abruzzese all'indomani delle precisazioni dell'assessore regionale alla caccia Mauro Febbo esprime le proprie perplessità per l'atteggiamento tenuto di fronte alle modifiche al calendario venatorio, visto che nella sua rivisitazione la Regione...



Leggi 
Lega Nord Valtrompia: bilancio di fine anno sulla caccia
venerdì 23 dicembre 2011
    

Lega Nord BresciaLa difesa della caccia, come una delle tradizioni locali più sentite è uno degli obbiettivi principali della Lega Nord della Val Trompia, che ieri sera, giovedì 22 dicembre, ha tenuto un'assemblea pubblica sul tema per tracciare un bilancio su quanto fatto dal partito in...



Leggi 
Cultura rurale: nasce movimento unitario nazionale
giovedì 22 dicembre 2011
    

Facendo seguito agli incontri tra i Partiti ed i Movimenti della ruralità svoltisi a Brescia e a Vicenza, i Presidenti del Movimento per la Cultura Rurale(MCR) Civiltà Rurale Caccia Ambiente (CRCA) e del Coordinamento sviluppo Territorio (CST) in data odierna si sono incontrati ed hanno...



Leggi