Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Anuu Migratoristi: un premio per le iniziative pro ambiente


martedì 31 gennaio 2012
    
La salvaguardia, la conservazione e la tutela degli habitat naturali sono i principi su cui si basa l'associazionismo venatorio, oltre alle naturali istanze di difesa della categoria. Per questo l'Anuu Migratoristi, che questi obbiettivi li condivide per statuto, da qualche anno ha istituito il “Premio Internazionale Ambiente” con il preciso intento di valorizzare ed evidenziare le iniziative svolte a sostegno ambientale, in favore e a protezione degli ecosistemi caratteristici del nostro territorio.

Un'iniziativa aperta a tutti, soggetti pubblici e privati, Enti, Istituzioni scolastiche o culturali e Associazioni, anche estere, che si siano particolarmente distinte in una ottimale gestione ambientale e faunistica.  I candidati saranno individuati fra coloro che si sono distinti con attività meritorie, nel rispetto delle finalità previste dal Premio, con: interventi mirati sul territorio, ricerche, pubblicazioni, filmati di vario genere diretti alla valorizzazione ambientale. Ai vincitori, designati da una Giuria, verranno assegnati i premi di riconoscimento nell’ambito dell’annuale Assemblea Nazionale (Bergamo, 24/03/2012).

"Un ruolo decisamente importante - si legge sul sito dell'Anuu - può essere svolto dalla nostra struttura organizzativa a livello locale, provinciale e regionale. Infatti, grazie alla nostra capillare presenza sul territorio, possiamo promuovere e valorizzare ulteriormente il Premio e, con esso, le “buone” attività di carattere ambientale. Contiamo sempre più su tutti Voi per ricevere numerosi nuovi progetti! Inviate al più presto i vostri lavori alla nostra Segreteria centrale: ANUUMigratoristi – Via E. Baschenis 11/C – 24122 Bergamo".

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Anuu Migratoristi: un premio per le iniziative pro ambiente

Molto interessante ma sembra che ai cacciatori interessi poco.

da Franco 02/02/2012 0.01