Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Zone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

CNCN E FACE ITALIA: CHIUSA STAGIONE CACCIA, INCIDENTI DIMEZZATI


mercoledì 1 febbraio 2012
    
Cncn Face Italia Incidenti di caccia dimezzati Riceviamo e pubblichiamo:


 In questa stagione 13 gli incidenti mortali contro i 22 dello scorso anno. CNCN e FACE Italia plaudono all'accresciuta sicurezza dei cacciatori e s'impegnano a ridurre ancora il bilancio

Grazie a formazione e prevenzione e a un grande impegno del mondo venatorio, innalzato il livello di sicurezza e ridotti al minimo gli incidenti

Roma, 1 febbraio 2012 – Arrivano notizie confortanti dalla chiusura della stagione venatoria 2011-2012. Si è infatti quasi dimezzato il conteggio relativo alle vittime: in questi cinque mesi sono state 13 le persone che hanno perso la vita per cause strettamente e direttamente legate alla caccia, rispetto alle 22 dello scorso anno. Un risultato importante, ottenuto grazie agli sforzi comuni di tutto il settore che continuerà a impegnarsi affinché il livello di sicurezza aumenti ancora. Le associazioni venatorie riunite in Face Italia (Federcaccia, ANUUMigratoristi, Enalcaccia, Libera Caccia), il CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) e le aziende produttrici di armi continueranno infatti a lavorare perché gli incidenti siano sempre meno e, con essi, diminuiscano fin dove possibile feriti e vittime.

Certo è che l’imponderabile non può essere evitato, ma si può e si deve operare su tutti gli aspetti che possono portare a ridurre al minimo l’impatto della casualità, per promuovere comportamenti sicuri, formare al massimo i responsabili delle battute di caccia in squadra (su cui occorre porre ancora maggior impegno), sensibilizzare tutti i cacciatori all’utilizzo dei sistemi di prevenzione e aumentare il livello di attenzione con cui si maneggiano le armi.

Nonostante quindi da più parti si tenda a identificare la caccia come una passione “pericolosa”, inserendo nel conto delle vittime decessi causati da cadute o infarti per creare allarmismo sociale, si può oggettivamente ribadire, cifre alla mano, che non è così. Il numero di incidenti occorsi ai cacciatori italiani è molto inferiore, per quantità e pericolosità, ad altre attività all’aria aperta come la raccolta funghi, l’escursionismo o la balneazione. La caccia sta dimostrando di impegnarsi concretamente per migliorare, rendendo più sicura la pratica e sempre più consapevoli e attenti i cacciatori sul corretto impiego dei propri mezzi. I risultati sono lì a dimostrarlo. Anche per questo - è l'opinione di Face Italia e Cncn - sono oltremodo ingiuste e non corrispondono al vero le campagne denigratorie e allarmistiche che ogni anno colpiscono l'attività venatoria, messe in atto con argomenti strumentali e in ogni caso palesemente discutibili.

 

Ufficio stampa CNCN
 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:CNCN E FACE ITALIA: CHIUSA STAGIONE CACCIA, INCIDENTI DIMEZZATI

Se persino gli industriali armieri del CNCN si mettono a scimmiottare i necrologi della lega anticaccia siamo messi proprio maluccio...

da 30_06 01/02/2012 20.21

Re:CNCN E FACE ITALIA: CHIUSA STAGIONE CACCIA, INCIDENTI DIMEZZATI

Per Paolo. Infatti, puoi scommetterci che domani quei simpaticoni snoccioleranno i soliti numeroni ad effetto gonfiati con qualche omicidio e resi complicati da strane formule come Incidenti in "Ambito venatorio" oppure in "Ambito criminale". Insomma faranno i salti mortali per far sembrare socialmente inquietante un'attività che è molto meno pericolosa di tante altre. Il tutto con l'appoggio compiacente e compiaciuto di qualche politico in cerca di credenziali nella galassia ambientalista.

da Mauro 01/02/2012 18.32

Re:CNCN E FACE ITALIA: CHIUSA STAGIONE CACCIA, INCIDENTI DIMEZZATI

ALLORA NON CAPISCI, SEI PIU' DURO DI UN CAPRONE,DEVI STARE ZITOOOOOOOO, ADMIN MA LO VOGLIAMO DENUNCIARE O NO QUESTO TROLL DEL CAZZO????

da GIULIO 01/02/2012 14.52

Re:CNCN E FACE ITALIA: CHIUSA STAGIONE CACCIA, INCIDENTI DIMEZZATI

E adesso chi gliela dà questa brutta notizia all'Associazione vittime della caccia? Ma come solo 13 incidenti? gli abbiamo rovinato la conferenza stampa di domani al Senato,peccato che non la potrò ascoltare, ma domani vado a caccia di colombacci alla facciaccia loro

da Paolo 01/02/2012 13.44

Re:CNCN E FACE ITALIA: CHIUSA STAGIONE CACCIA, INCIDENTI DIMEZZATI

Bisogna mantenere i livelli di attenzione e sicurezza sempre ai massimi livelli in qualsiasi situazione di caccia.OTTIMA NOTIZIA IN BOCCA AL LUPO A TUTTI......

da ALEX 22 01/02/2012 13.09

Re:CNCN E FACE ITALIA: CHIUSA STAGIONE CACCIA, INCIDENTI DIMEZZATI

basta vietare la braccata e gli incidenti calano del 90% forma di caccia stupida , insulsa e pericolosa PER TUTTI

da edo 01/02/2012 12.21

Re:CNCN E FACE ITALIA: CHIUSA STAGIONE CACCIA, INCIDENTI DIMEZZATI

bene!! sembrano piccoli numeri,ma sono enormità...

da cele 01/02/2012 11.58

Re:CNCN E FACE ITALIA: CHIUSA STAGIONE CACCIA, INCIDENTI DIMEZZATI

Avanti così, cerchiamo di stoppare sul nascere questi sciagurati anticaccia che cercano di lucrare consensi sulle disgrazie altrui, disgrazie peraltro fisiologicamente inserite al di sotto della normalità. Insistiamo con determinazione. Almeno su questo penso che si sia tutti d'accordo.

da Ghigo 01/02/2012 11.53