Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Dal 20 febbraio torna Caccia in cucina nei ristoranti lombardi


mercoledì 15 febbraio 2012
    
Torna come ogni anno ad allietare i palati di cacciatori, simpatizzanti e semplici amanti della buona tavola, l'iniziativa ideata dall'Anuu Migratoristi La caccia in cucina – Sette giorni di gastronomia venatoria, quest'anno ormai alla decima edizione. A partire da lunedì 20 febbraio per una settimana intera (fino a domenica 26 febbraio) in moltissimi ristoranti della Lombardia sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione culinaria venatoria locale, abbinati ai più pregiati vini del territorio (la manifestazione si avvale del sostegno dell'Associazione Nazionale Città del Vinoe di ERSAF/Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e le Foreste per la presentazione dei prodotti tipici lombardi).

Si inizia lunedì 20 a Milano al circolo della "Società del Giardino" e si chiude domenica al ristorante "Il Fontanile" di Gandosso (BG). I molti ristoranti che aderiscono, sparsi in tutte le province lombarde, offriranno per tutta la settimana (alcuni proseguiranno fino a marzo) squisite leccornie a base di selvaggina. Un elemento vincente (lo testimonia l'altissimo successo di pubblico riscontrato nelle scorse edizioni) per  promuovere e valorizzare la caccia, la sua cultura e le sue tradizioni. La caccia è anche fatta di questo: sapori genuini e il convivio della tavola. Per info www.anuu.org, [email protected], tel. 035.243825.

 

Questa redazione concede libertà di intervento a chi intende rapportarsi civilmente, nell'assoluto rispetto del proprio pensiero, agli argomenti trattati e alle persone. Coloro che indendono quindi "postare" sappiano che si deve utilizzare un linguaggio consono e rispettoso sia dell'altrui pensiero che delle altre persone che lo hanno già espresso nei termini corretti. Pertanto informiamo che tutti coloro che "posteranno" commenti in termini offensivi, sia nei confronti di singole persone che di categorie di persone, saranno sistematicamente bannati. Invitiamo per questo tutti i nostri utenti ad astenersi dal rispondere alle provocazioni e alle offese, dandoci così il tempo di poter intervenire ed eliminare simili atteggiamenti.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Dal 20 febbraio torna Caccia in cucina nei ristoranti lombardi

Dobbiamo impegnarci tutti su questa strada.

da Franco 18/02/2012 23.17

Re:Dal 20 febbraio torna Caccia in cucina nei ristoranti lombardi

Egregi signori non solo questo bisognerebbe fare ma addirittura delle sagre paesane per la selvaggina così come si fa per i funghi, braciole etc. Datevi da fare che qualche veganicida sempre capita dalle vostre parti. Cordialità

da jamesin 16/02/2012 14.14

Re:Dal 20 febbraio torna Caccia in cucina nei ristoranti lombardi

Forza, facciamolo. Sollecitiamo tutti. Raccomandiamo che ci sia un raccordo a livello nazionale, almeno per individuare epoca, data, modalità etc. Sarebbe di maggior impatto e, con una regia centrale o almeno regionale interassociativa, porterebbe a risparmi cospicui.

da Buffalm 15/02/2012 17.34

Re:Dal 20 febbraio torna Caccia in cucina nei ristoranti lombardi

Bene, ora provate ad invitare la Sig.ra BRAMBILLA,magari si ammorbidirà.

da gg. 15/02/2012 12.49

Re:Dal 20 febbraio torna Caccia in cucina nei ristoranti lombardi

Ottima iniziativa, ormai storica. Peccato che altrove non si sia preso analogo spunto, anche se ormai ovunque, iniziative locali collegate alla gastronomia sono abbastanza comuni. Sarebbe bello che la Face lanciasse un'operazione del genere a livello nazionale. Vi rendete conto dell'impatto mediatico che avrebbe, se per un mese, in tutta Italia si celebrasse la caccia a tavola? Altro che cultura rurale, diventerebbe una cultura di popolo.

da Buffalmacco 15/02/2012 9.51