Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Bergamo: prima rassegna provinciale di gestione faunistica venatoria


mercoledì 22 febbraio 2012
    
Ci saranno anche visite guidate nella natura insieme alle scolaresche tra gli eventi realizzati dal Circolo Prealpi Orobiche dell’Uncza – Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi, in occasione della Prima rassegna provinciale di gestione faunistica venatoria. La manifestazione, in programma a Bergamo il 24 e il 25 marzo 2012 vede al centro il convegno di sabato 24 “Gestione degli ungulati nella provincia di Bergamo”, che sarà introdotto dal  Presidente Uncza Sandro Flaim.

Seguiranno le relazioni di Luca Pelliccioli su “valutazione dell’età del capriolo: indagine sperimentale condotta nell’Atc Prealpino Bergamo”. A seguire, “Modalità di censimento in relazione al protocollo d’intesa fra Ispra e la Provincia di Bergamo” a cura di Andrea Scappi, tecnico Ispra ed infine la dottoressa Chiara Crotti, tratterà il tema “Cani vaganti e fauna selvatica, una convivenza possibile”. Sempre nel pomeriggio di sabato è prevista l’Assemblea del Circolo Uncza Prealpi Orobiche.

La domenica la rassegna aprirà alle ore 9 e a partire dalle ore 9,30 si terranno le relazioni dei CA e dell’Atc Prealpino sullo status delle popolazioni di ungulati. La rassegna chiuderà alle ore 19. 
 
(Fidc)

Leggi tutte le news

0 commenti finora...