Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Modifiche alla 157 anche all'interno della Comunitaria al Senato


lunedì 3 novembre 2008
    

Modifiche alla 157 nel progetto di legge di recepimento della ComunitariaLa Comunitaria, un progetto di legge di adeguamento alle disposizioni comunitarie, che quest'anno riguarda le norme di qualità dell'aria, all'articolo 12 introduce alcune modifiche anche in materia di caccia, alla legge 157/92. Le nuove disposizioni stabiliscono l'obbligo di Stato, Regioni e Provincie a mantenere o adeguare le popolazioni della fauna selvatica ad un livello corrispondente alle esigenze ecologiche, scientifiche e culturali, garantendo alcuni criteri per mantenere gli equilibri  della fauna selvatica.
Secondo le nuove disposizioni, presentate a inizio di ottobre con un disegno di legge del Governo, non ancora convertito in legge, sarà obbligo del Ministero delle Politiche europee trasmettere con regolarità alla Commissione Europea tutte le informazioni richieste in materia di fauna selvatica. Viene inoltre introdotto un articolo relativo alle specie cacciabili ed al periodo dell’attivita’ venatoria, i cui termini potranno essere modificati ”anche al fine” di garantire la tutela delle specie nel periodo della nidificazione e durante le fasi di riproduzione e di dipendenza, oltre che durante il ritorno al luogo di nidificazione per le specie migratici. Stabilisce inoltre il ruolo della Commissione Ue nelle operazioni di introduzione di fauna selvatica dall’estero ed istituisce il divieto esplicito di distruggere o danneggiare deliberatamente nidi e uova, oltre che disturbare deliberatamente le specie protette. Proibisce infine di ”trasportare per vendere” uccelli vivi o morti, le loro parti o prodotti derivati, appartenenti alla fauna selvatica e non ricompresi nelle specie commerciabili.

Vai al disegno di legge n° 1078

 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...