Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Il Premio Mario Rigoni Stern va a Alojz Rebula


giovedì 29 marzo 2012
    
E' stato Alojz Rebula, autore triestino di lingua slovena, a vincere la seconda edizione del premio letterario Mario Rigoni Stern. Riconoscimento annuale promosso dal circolo Ars Venandi insieme alla famiglia Rigoni Stern (patrocinato da Provincia Autonoma di Trento, Regione Veneto, i Comuni di Asiago e di Riva del Garda, Fierecongressi di Riva del Garda, Museo degli usi e costumi della gente trentina, Federcaccia, Banca di Trento e Bolzano), assegnato ad autori che promuovono la fratellanza ideale che vi è tra le montagne e le sue popolazioni. E' aperto a tutte le lingue parlate sull'arco alpino ed il suo obbiettivo è quello di valorizzare il contesto socioculturale e le tradizioni delle comunità alpine: la caccia, le attività produttive tradizionali, la montagna, la natura.

Rebula è stato premiato per l’opera Notturno sull’Isonzo, traduzione di Nokturno za Primorsko.
L’opera viene definita come un capolavoro sul coraggio e la determinazione di chi ha sacrificato la propria vita per difendere la dignità umana. “Con la sua opera – spiega il sito Ladeadellacaccia.it - l’autore rappresenta, nel contesto culturale poliglotta che fa riferimento all’arco alpino, un’espressione particolarmente significativa del territorio e delle sue genti, cogliendo in maniera approfondita il messaggio del premio intitolato a Mario Rigoni Stern e inteso a perpetuare i valori di fratellanza tra i popoli, di rispetto dell’ambiente, di umanità alpina. Per il futuro dell’Europa questo messaggio risulta particolarmente attuale e di stimolo per le giovani generazioni”. Il premio sarà consegnato sabato 31 marzo al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Il Premio Mario Rigoni Stern va a Alojz Rebula

A me che hanno dato il premio a Alojz Rebula non me ne frega un.......... niente ( tipo corazzata potionkin )

da ZERO ASSOLUTO 01/04/2012 17.35

Re:Il Premio Mario Rigoni Stern va a Alojz Rebula

....ma ancora meno l'evento fa notizia tra i cacciatori....è una vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!

da francesco47 31/03/2012 16.49

Re:Il Premio Mario Rigoni Stern va a Alojz Rebula

Su quante testate giornalistiche nazionali e quante televisioni pubbliche e private che anelano a fare cultura è passata questa notizia? Se qualcuno lo sa me lo indichi per favore,ma in italia la cultura la fa solo nanni moretti ed anche con i contributi pubblici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

da francesco47 29/03/2012 22.14