Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Mobilità venatoria. Fidc Umbria chiede subito un confronto sugli accordi


venerdì 20 aprile 2012
    
Con una lettera inviata all'assessore regionale Cecchini e ai presidenti delle due Province, Fidc Umbria invita le istituzioni ad “avviare, parallelamente alla discussione sul calendario venatorio 2012-2013, anche quella sugli accordi regionali e provinciali sulla mobilità venatoria”. Necessario per l'associazione è affrontare subito la questione per arrivare ad accordi impostati su basi diverse da quelle degli ultimi anni "in quanto, questi ultimi, sono stati via via sempre più penalizzanti per i cacciatori umbri”.

I costi sono cresciuti, dice la nota di Federcaccia, al punto da costringere molte doppiette a richiedere secondi ambiti o addirittura a spostare la propria residenza venatoria fuori regione. "Se è ammissibile un costo maggiore per l'iscrizione ad Atc di altre regioni - fa presente Fidc -  non sono assolutamente giustificate le somme richieste se non dall'intento di scoraggiare proprio una qualsiasi forma di mobilità”.

"Il tutto deriva dal fatto - argomenta l'associazione venatoria - che l’Umbria è interessata in maniera marginale dai principali flussi migratori e, pertanto, nei cacciatori della nostra regione è da sempre tradizione lo spostarsi verso aree più favorevoli. Da qui la necessità di ricercare accordi migliori con le Regioni e le Provincie confinanti, visto che, ricorda il presidente di Federcaccia Umbra Di Marco, “il costo della mobilità in entrata sopportato dalla nostra regione è particolarmente pesante, visto che interessa specie stanziali ed il cinghiale”. In attesa di conoscere le mosse e le decisioni delle istituzioni provinciali e regionale, la Federcaccia Umbra si sta già muovendo con i propri organismi delle regioni confinanti, “al fine di elaborare – conclude la lettera – proposte concrete come contributo alla risoluzione delle attuali problematiche”.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...