Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

40 anni di esami di caccia in Alto Adige


martedì 4 novembre 2008
    
40 anni di esami di cacciaMercoledì 5 novembre in occasione dei 40 anni dell'entrata in vigore degli esami di caccia in Alto Adige, a Bolzano si terrà una cerimonia ufficiale a cui parteciperanno  il presidente della Provincia Luis Durnwalder e i membri di commissione succedutisi negli anni e sarà un'occasione per tracciare un bilancio sui risultati dall'introduzione del severo esame di caccia ad oggi e per riflettere sul tema della caccia in Alto Adige. L'evento si terrà al Castel Roncolo di Bolzano a partire dalle 17. Sono previste la consegna dei certificati di abilitazione agli ultimi neocacciatori e la premiazione ai membri della commissione venatoria succedutisi negli anni.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:40 anni di esami di caccia in Alto Adige

Già, la caccia in Alto Adige è per i fortunati che hanno l'ambito in un buon posto. Se non ricordo male si puà andare a caccia solo nel comune di residenza e non in quello provinciale, sbaglio?

da KLINT 08/11/2008 12.30

Re:40 anni di esami di caccia in Alto Adige

sono cacciatore da 52 anni e da 39 anni ho la licenza di caccia avuto a seguito del superamento del prescritto esame di caccia a Napoli per motivi di lavoro vivo in Alto Adige dal 1976 e ho superato anche in qesto luogo il severo esame e oggi a pieno titolo esercito tuti i tipi di caccia in questo territorio. La mia esperienza mi porta a dire che se in Italia si potesse avere una legge sulla caccia come quella vigente in Alto Adige, ed un'etica venatoria dei cacciatori italiani (di cui io faccio parte) come quella degli altoatesini, forse sul territorio avremmo più fauna e un mmaggior rispetto di verdi e ambientalisti.Un caloroso "WAIDMANSHAIL" a tutti i cacciatori italiani

da Antonio Scafuto Egna (BZ) 04/11/2008 17.59