Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Caccia in Valle D'Aosta: procedure più facili per trofei e selvaggina


giovedì 7 giugno 2012
    
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta nella seduta di ieri, mercoledì 6 giugno, ha approvato all'unanimità il disegno di legge che modifica le norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e la disciplina dell'attività venatoria (legge regionale 64/1994).

Il disegno di legge introduce
novità significative per incrementare l'utilizzo anche ai fini turistici dei prodotti derivanti dall'attività venatoria. Si è pensato infatti a corsi di preparazione per l'abilitazione dell'esame venatorio, una migliore distribuzione dei cacciatori sul territorio (mino 9 e massimo 80 elementi nelle sezioni),  ma anche ad una più efficente lavorazione di carni e trofei attraverso nuovi  centri per la lavorazione delle carni e la sburocratizzazione delle procedure sulla detenzione dei trofei, facilitando così le attività di realizzazione di oggetti ornamentali con i palchi o di somministrazione di menu a base di selvaggina locale.

Per l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, "non è stato facile arrivare a una condivisione, così come è stato articolato il dibattito sia in Commissione sia nel mondo venatorio. L'obiettivo era quello di mettere mano a una legge del 1994 che necessitava di una revisione tenuto conto anche dei cambiamenti intervenuti, come l'introduzione della caccia di selezione introdotta più di dieci anni fa. Di qui la ricerca di un sempre maggiore legame cacciatore-territorio, riorganizzando le circoscrizioni e le sezioni con questo importante obiettivo. Sono stati presi in considerazione anche gli aspetti burocratici come le procedure per una corretta detenzione dei trofei. Per quel che riguarda i corsi di preparazione all'esame, abbiamo voluto creare una sempre maggiore formazione per i nuovi cacciatori, esigenza questa che era emersa anche dal mondo venatorio. Si è cercato di raggiungere il miglior compromesso possibile tra le varie idee, raggiungendo così un punto di equilibrio come auspicato da tutti".

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Caccia in Valle D'Aosta: procedure più facili per trofei e selvaggina

e per i non residenti? chi vuole pagare un trofeo c'è posto ? oppure è la solita mattanza a gratis per i montanari?

da Paride 07/06/2012 17.28

Re:Caccia in Valle D'Aosta: procedure più facili per trofei e selvaggina

ecco come si distruggono i pochi ambienti naturali ancora esistenti in questa povera Italia...

da stambecco 07/06/2012 12.15