Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Progetto Scolopax Overland: a Carrara la presentazione dello studio


giovedì 7 giugno 2012
    
Sar�Alessandro Tedeschi, presidente dell'associazione Amici di Scolopax, a presentare venerdì 8 giugno alle 16 a Mondo caccia (Carrara Fiere) il progetto Scolopax Overland, sistema a tecnologia satellitare elaborato per monitorare le rotte e i comportamenti della beccaccia.
 
Se sono noti i punti di partenza e le aree di arrivo delle beccacce lo sono molto di meno le rotte che vengono seguite e le eventuali digressioni: saranno i microtrasmettitori satellitari a mandare impulsi con i quali si tracceranno mappe accurate degli spostamenti insomma, come dicono i responsabili saranno “Viaggi di ricerca nei misteri della migrazione.

“È stata un’iniziativa impegnativa nella realizzazione e abbastanza difficoltosa nella rappresentazione – dice Tedeschi – perché si tratta di una ricerca di carattere scientifico che ha come scopo l’osservazione e lo studio della migrazione della beccaccia attraverso la radio telemetria satellitare”.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Progetto Scolopax Overland: a Carrara la presentazione dello studio

Bravo gg

da lino 10/06/2012 12.09

Re:Progetto Scolopax Overland: a Carrara la presentazione dello studio

Si tratta di un progetto moderno, già sperimentato in Spagna, Inghilterra, ecc. Però, ci sono alcune perplessità, quelle "zone ombra" in cui non si è più collegati col satellite. Federcaccia può permettersi di sperperare soldi, però ritengo che in questo periodo di crisi, il semplice anellino sarebbe meglio, e, quei soldi adoperarli per una corretta informazione sui giornali publici, a difesa dei cacciatori. Ed alla nostra beneamata beccaccia lasciamola ancora avvolta nel suo affascinante mistero.

da gg 08/06/2012 11.40

Re:Progetto Scolopax Overland: a Carrara la presentazione dello studio

Certo, così i bracconieri dei viaggi di caccia sapranno con certezza dopo sterminare la specie. A meno che, spero, resterà un segreto di caccia per proteggerla eternamente. S P E R I A M O

da scolopax 07/06/2012 22.42