Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

A Sauze d'Oulx l'Assemblea Nazionale Cacciatori zona Alpi


martedì 19 giugno 2012
    
Uncza Si svolgerà a Sauze d'Oulx, in provincia di Torino, dal 6 all'8 luglio la 47esima assemblea nazionale dell'Unione Cacciatori zona alpi (UNCZA). Come sempre all'assemblea istituzionale faranno da cornice diversi approfondimenti sulla gestione faunistica della fauna alpina.
 
Il convegno di sabato 7 luglio (al teatro d'Ou) sarà un focus su gestione e ricerca del camoscio alpino, con gli autorevoli interventi di Silvano Toso (Ispra), Umberto Zamboni (Act), Sandro Flaim (presidente Uncza), Giuseppe Meneguz, Pierpaolo Mussa e Andrea Denatteis (UN Torino), Massimo Benatti (CA TO 2 AVS) e Roberto Permunian. L'assemblea vera e propria si svolgerà nel pomeriggio per concludersi con la consegna dei premi UNCZA per le tesi di laurea.  

Nella giornata di domenica è invece prevista un'escursione naturalistica al Rifugio Marianna Levi con le guide Cato2. Alle 11 è ci sarà la tradizionale Messa di S. Uberto nella chiesa parrocchiale di s. Giovanni Battista a Souze d'Oulx cui seguirà il Pranzo dei cacciatori.

Completano l'evento la serata sul tema Gli avvoltoi grandi veleggiatori, venerdì ore 21 presso la sede del Parco Alpi Cozie a Salbetrand, la mostra dei trofei del Comprensorio alpino To 2 alta Valle di Susa, l'esposizione diorama di fauna alpina a cura del tassidermista De Bernardi (ufficio Atl), la mostra pittorica dell'artista Alessia Griglio e quella fotografica della Fauna dell'Alte Valle di susa. Dalle 10 alle 18 sabato e domenica vi sarà anche una mostra - mercato delle attrezzature venatorie e di prodotti locali.

Vi è anche un apposito programma pensato per le signore, non cacciatrici, che accompagnano i mariti: sabato escursione al Forte di Exilles, e visita all'Arco di Augusto e alle mura romane della città di Susa e domenica visita guidata al centro storico di Sauze d'Oulx e Jouvenceaux.
 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...