Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Primo stage Anlc Roma: l'importanza della formazione dei cacciatori


giovedì 21 giugno 2012
    
Sabato 16 giugno si è svolto il primo stage legislativo organizzato dalla sezione romana di ANLC. E' l'avvio di una serie di incontri sulla legislazione venatoria mirati alla formazione dei cacciatori, realizzati con il supporto tecnico di Sata Onlus e patrocinati da Regione Lazio e Provincia di Roma.

Durante l'incontro l’Avvocato Antonio Fiore Melacrinis ha illustrato il sistema normativo e giuridico italiano, soffermandosi sulle differenze tra leggi quadro, leggi regionali, norme comunitarie e internazionali; Stefano De Vita (Sata Onlus)  ha invece introdotto il percorso normativo che ha portato fino alla stesura della 157/92, e parlato della normativa sulle Deroghe e dei meccanismi della loro corretta applicazione, fino ad arrivare alle nelle norme di tutela ambientale,  aree protette, dalle IBA alla nascita delle SIC e ZPS.

"Uno degli argomenti che ha destato maggiore interesse dei partecipanti - sottolinea una nota di Anlc Roma -  è stato il quadro normativo che ruota ed ha ruotato fin dalla carta dei diritti degli animali (UNESCO anni 70) sugli animali d’affezione, sul loro benessere e tutte quante le norme sul loro  trasporto, anche applicato  ai nostri singoli ausiliari".

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Primo stage Anlc Roma: l'importanza della formazione dei cacciatori

scusate,ma gli esami venatori a cosa servono se poi fanno questi incontri,ho l'uno ho l'altro,visto che per fare gli esami bisogna studiare queste cose.invece di fare questi incontri,datevi da fare più per la caccia,peeiodi,specie cacciabili,territorio sottratto,parchi,etc.facciamola finita con sti "tavoli",a casa ne abbiamo quanti ne volete....

da max 60 21/06/2012 16.26