Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Post terremoto: l'Atc Mo1 raccoglie fondi per la ricostruzione


martedì 26 giugno 2012
    
Gravemente colpito dal sisma di un mese fa, l'Atc MO1 sta promuovendo una raccolta fondi per far ripartire attività di interesse comune. "L'incedere est - ovest delle terribili scosse di terremoto, da Finale Emilia a Novi di Modena - cita un volantino dell'Atc - ha seminato morte e distruzione su una vasta area, cancellando in pochi istanti i nostri paesi, la nostra storia, le nostre tradizioni oltre alle innumerevoli ed importanti attività produttive".

"Per questo motivo - continua il manifesto - come Atc MO1, ci sentiamo direttamente coinvolti in questo tragico evento e cercheremo, con tutte le forze di cui disponiamo, di aiutare questo magnifico territorio, fatto di persone operose e solidali. Ma non possiamo farcela da soli,
abbiamo ora bisogno dell'aiuto di tutti e speriamo di poter trovare questo aiuto all'interno del nostro ambiente: il mondo venatorio".

"Chiediamo quindi la solidarietà e l'aiuto di tutti gli Atc, Comprensori Alpini, Associazioni Venatorie e Cinofile d'Italia per raccogliere fondi economici che possano dimostrare al mondo, ancora una volta, se mai ce ne fosse ancora bisogno, quanto il mondo venatorio sia parte integrante della società civile".

L'Atc promette che i fondi raccolti saranno utilizzati per un progetto specifico e riconoscibile.
La somma verrà gestita direttamente dall' ATC per la ricostruzione ed il recupero di edifici pubblici di elevata importanza sociale, quali scuole, ospedali, asili. Ecco i dati per partecipare alla raccolta promossa dall'Atc Mo1:

IBAN IT17E0538723301000002062028 presso Banca Popolare dell'Emilia Romagna - Agenzia 1 CArpi Intestato a Ambito Territoriale Caccia Modena 1. Per ulteriori info contattare l'Atc ([email protected]).

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Post terremoto: l'Atc Mo1 raccoglie fondi per la ricostruzione

per cacciatore reggio più notizie su questa manifestazione non ne so nulla

da peppe rc(20) 02/07/2012 12.29