Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga


martedì 3 luglio 2012
    
La Commissione Agricoltura del Lazio ha approvato all'unanimità la proposta di legge della Giunta che modifica la legge regionale sulla caccia (17/1995), risolvendo “le censure – ha detto la Birindelli nella sua relazione – poste sulla normativa dalla Corte di giustizia dell'Unione europea”.
 
Non recependo in maniera corretta la direttiva Uccelli 2009/147/CE, la norma infatti, in via teorica, avrebbe potuto concedere la caccia di tre specie sottoposte a regime di protezione (passero, storno e passera mattugia) senza giustificarne l'autorizzazione del prelievo e senza indicarne mezzi di caccia, impianti e metodi di cattura.

La proposta di legge - si apprende da un comunicato della Regione -  sostituisce integralmente l'articolo 35 bis della legge regionale, che nella nuova formulazione evidenzia il carattere eccezionale e temporaneo degli atti di autorizzazione per le procedure di deroga. Inoltre il nuovo testo chiarisce che l'autorità abilitata a dichiarare la sussistenza delle condizioni di deroga, inserisce una forma di salvaguardia per le specie in condizioni di criticità per consistenza numerica e delinea il ruolo delle Province nelle procedure di deroga. (Ndr: stando al testo pubblicato sul sito ufficiale della regione Lazio anche l'articolo 34 riporta nell'elenco delle specie cacciabili anche le tre specie sopra citate, quindi a nostro avviso dovrebbe essere sottoposto alla stessa modifica).
 
Il provvedimento passerà al Consiglio regionale con carattere d'urgenza, come ha spiegato il presidente di Commissione Francesco Battistoni, per evitare le probabili sanzioni UE.  Come relatore di maggioranza è stata indicata il consigliere Gina Cetrone (Pdl).
 

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga

il calendario dove sta...stiamo a luglio e nelle altre regioni gia ci sono...ci fate sapere in quale quantita dobbiamo farci girare i coglioni quest'anno?

da roberto 06/07/2012 14.41

Re:Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga

la solita tarantella prima del rinnovo per illuderci e facci cacciare l'euri poi i ricorsi al tar dei verdastri e niente di nuovo. papponi

da robertone 05/07/2012 21.46

Re:Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga

Lo storno resta sempre una chimera nel Lazio dubito fortemente che riusciremo legalmente a ri-spararlo, malgrado i danni che fa in citta' a Roma e nella campagna ma i contadini non protestano, nessuno si ribella in regione e allora sai che c'e' se la pjassero tutti n'der c...o !

da Cicalone 05/07/2012 10.13

Re:Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga

.....chissà che me credevo quando ho letto "Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga"....poi, invece,....aritanga... con "passero, storno e passera mattugia"....me strussciano per tera!!!!!...dicono a Roma

da Carlo 04/07/2012 12.33

Re:Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga

ragazzi andate sul sito www.campagnafisat.it aiutate a mandare e mail e a scrivere su facebook se facciamo quello che abbiamo sempre fatto lottando tutti insieme,si riuscirà a evitare anche questa idiozia,quando l'abbiamo fatto abbiamo sempre vinto facciamoci sentire mi raccomando divulgate questa notizia a tutti

da federico 03/07/2012 19.49

Re:Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga

Io vi inviterei tutti a leggere sul sito della Regione l'attuale legge regionale (aggiornata). Si potrebbe fare un gioco a premi sulle castronerie che vi si reperiscono. Com'è possibile che all'art. 34 (elenco specie cacciabili) si trovino ancora quattro specie non più cacciabili da tempo immemore? Vi risulta che l'Ispra (e l'Arcicaccia) l'abbiano mai fatto rilevare? Vi risulta che la presidenza del Consiglio l'abbia mai contestato? Se si, fatecelo sapere. E informate anche l'ufficio caccia. Poi, prima di esultare al buio, leggete il testo delle modifiche. Che peraltro, se ho capito bene, sono di là da venire. Ancora.

da Gerico 03/07/2012 16.04

Re:Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga

Non mi faccio illusioni fino alla lettura del calendario definitivo. Comunque è irritante che nel Lazio non si possa mai avere il calendario definitivo fino a pochi giorni dall'apertura.

da Patrizio Abboni 03/07/2012 16.03

Re:Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga

la caccia si apriva il 18 Agosto,e come sempre paperari come noi si andava ad anatre(volavano.e come volavano,altro che dentro i nidi come dicono ora....)la sera un rientrino.il caro oramai vecchio barcaiolo Celestino mi diceva.....Massimo mi porti qualche uccelletto per fare spiedini.e così gli portavo,passere,fringuelli....che venivano cotti con pancetta e una foglia d'alloro fatti a spiedino appunto.una prelibatezza,e carne sana come tutta la cacciagione del resto,e no quello schifo che si compra oggi nei supermercati.cultura rurale,cultura che ci stanno togliendo,questi quattro mentecatti di mangia erba cittadini che non sanno neanche come si piantano le patate,e che il gallo la mattina fa chicchirichì......

da max 60 03/07/2012 15.59

Re:Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga

A parte che voglio vedere come poi va a finire, visto che abito nella Regione Lazio e in Prov. di Roma ne ho viste e sentite talmente tante che la verità , i modi , e i temppi per andare a caccia li ho sempre valutati dall'emissione del calendario venatorio e rispettive deroghe, e a volte modificate, se non tolte all'ultimo giorno, ma la cosa che mi incuriosisce di più è proprio l'ARCICACCIA, che diranno se le cose fossero definitivamente così? da che parte staranno? no perchè vedo e leggo da un pò di tempo di pressioni per il calendario e pareri a favore dei cacciatori, che curiosità, bene aspettiamo con ansia e sono sicuro che se ne vedranno delle belle.

da Alvanto Ass. Cacciatori Genzano di Roma 03/07/2012 15.55

Re:Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga

Mi pare la commedia degli equivoci, caro gladiatore,se si pensa che la legge in oggetto è lì (aggiornata dal 2002) almeno dal 1995. Un lungo periodo, in cui anche la sinistra, quella più becera, ha governato non poco il Lazio. Nessuno si era accorto di niente?

da Pasquino 03/07/2012 15.29

Re:Ok in Commissione Lazio a modifiche su caccia in deroga

GRAZIE ASSESSORE , ORA SPERIAMO CHE LA PROVINCIA RECEPISCA.....MA VISTI GLI INDIVIDUI CHE GOVERNANO LA PROVINCIA PD E VERDI.....POI VOGLIO VEDER L'ARCI COSA DIRà AI SUOI AMICHETTI IN PROVINCIA, VOGLIO VEDERE COME SARANNO SOLERTI A SPRONARE GLI AMICHETTI

da gladiatore 03/07/2012 15.24