Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Assemblea Uncza: camoscio, in Italia popolazione più numerosa


martedì 10 luglio 2012
    
Si è parlato del camoscio alpino e dei progressi fatti sul fronte della gestione e della ricerca all'assemblea nazionale dei cacciatori di montagna dell'Uncza, che si è svolta nel centro di Sauze d’Oulx (To), in val Susa.  La popolazione italiana di camosci è quella più numerosa di tutte le Alpi e d'Europa, ha detto il tecnico Ispra Silvano Toso.
 
Oggi, ha  ricordato Giuseppe Menguz, dell'Università di Torino, in Piemonte i censimenti dei cacciatori sono importantissimi, visto che sono la base di ogni programma di abbattimento.  Sul piano sanitario Massimo Benatti e Roberto Permunian hanno invece descritto l’andamento dell’epidemia di cheratocongiuntivite comparsa in alta val di Susa nel 2004 e di rogna sarcoptica.

Nel pomeriggio, si è svolta l'assemblea vera e propria. Introducendo i lavori, il presidente nazionale Flaim ha ricordato la promozione della conoscenza tecnica, attività che vede gli scienziati effettuare le ricerche, ma che ha nei cacciatori i principali divulgatori. Un fine - ha aggiunto - che vede nel positivo andamento delle adesioni alla nostra Associazione il giusto riconoscimento per il lavoro svolto”.

E con la ricerca si è chiusa la 47a Assemblea. Sono stati consegnati, infatti, i premi Uncza per le tesi di laurea, quest’anno andati a: Roberta Covi, facoltà di Scienze naturali dell’Università di Siena, per il lavoro su “Genetica di popolazione e del paesaggio sulle Alpi: due tetraonidi a confronto (gallo forcello e pernice bianca)”; Dalila Taloni, della facoltà di Veterinaria dell’Università di Milano, che ha illustrato i risultati delle sue ricerche su “Andamento del quadro biometrico e metabolico nel quadriennio 2006/2009 nei camosci da 1 a 3 anni in val d’Ossola”. E adesso appuntamento per il 2013 in Veneto, che ospiterà la prossima edizione.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Assemblea Uncza: camoscio, in Italia popolazione più numerosa

Convegni, riunioni,tavoli di studio, progresso della conoscenza scientifica ecc. Mai una volta che ste organizzazioni prendano posizione contro la persecuzione cui siamo sottoposti noi cacciatori, vessati da calendari e regolamenti lunari. Fino all'anno scorso in Piemonte avevi 16 diorni di caccia ( e la chiamano Stagione Venatoria)quest'anno forse 24, e la chiamano caccia di selezione.Vergogna.

da Arrabbiato 60. 13/07/2012 15.41

Re:Assemblea Uncza: camoscio, in Italia popolazione più numerosa

Convegni, riunioni,tavoli di studio, progresso della conoscenza scientifica ecc. Mai una volta che ste organizzazioni prendano posizione contro la persecuzione cui siamo sottoposti noi cacciatori, vessati da calendari e regolamenti lunari. Fino all'anno scorso in Piemonte avevi 16 diorni di caccia ( e la chiamano Stagione Venatoria)quest'anno forse 24, e la chiamano caccia di selezione.Vergogna.

da Arrabbiato 60. 13/07/2012 15.38

Re:Assemblea Uncza: camoscio, in Italia popolazione più numerosa

Per la prima volta a un raduno Uncza, anche un banchetto sulla caccia con l'arco che da quest'anno è consentita anche in Piemonte

da Max 12/07/2012 12.53

Re:Assemblea Uncza: camoscio, in Italia popolazione più numerosa

strano la rogna ha fatto strage .

da Luigi 11/07/2012 11.18