Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario


giovedì 12 luglio 2012
    
Il calendario venatorio della Sardegna, già licenziato dal Comitato faunistico regionale, sarà discusso e approvato nelle prossime sedute del Consiglio regionale.
 
Nel frattempo le associazioni ambientaliste regionali, contrarie ad alcune disposizioni contenute nel testo, fanno sapere che l'Ispra avrebbe espresso parere negativo su caccia alla moretta, oltre che sui tempi di chiusura per tortora e quaglia (consigliandone la chiusura con due mesi di anticipo) e gli acquatici (undici giorni in meno per germano reale, alzavola, folaga, beccaccino).
 
Inotlre nel parere Ispra si indicherebbe la necessità di utilizzare munizioni  atossiche nelle zone umide. Per Amici della Terra, Enpa, Gruppo d'Intervento Giuridico, Lipu, Lega per l'Abolizione della Caccia e Wwf su questi punti il calendario deve essere riformulato.

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

Perchè il calendario del Lazio dovrebbe far ridere?

da Mario 14/07/2012 22.39

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

L'unica cosa che mi sembra giusta sono le munizioni atossiche per le zone umide. Per il resto stendiamo un velo pietoso... Sono in attesa del calendario venatorio del Lazio per farmi altre risate!

da Patrizio Abboni 13/07/2012 9.18

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

XNuraghe:la sardegna ha dati dell"URF(ufficio regionale fauna)molto attendibili ,certificati da regione , il problema è che certe cose si fà finta di nn vederle.............dati ispra sul bottaccio lo danno in pre-nuziale al 20/01...........10 gg più in là del resto d"Italia,la 409/79 e aggiornamenti con 147/09, ammettono sovrapposizione di decadi(almeno 1)quindi perchè utilizzare i termini minimi su specie no-spec in buono stato di conservazione???è il solito orientamento anticaccia tutto li............

da alessandro federighi 12/07/2012 23.15

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

Vorrei farvi notare che nel parere Ispra l'uso delle munizioni atossiche è riferito alla caccia al cinghiale....

da 4mori 12/07/2012 17.33

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

Gli osservatori regionali ove istituiti(forse ci sono in un paio di regioni a malapena)e questi possono concorre e non superare il parere ispra!!!!I dati portati da alcune regioni e respinti (giustamente!!!) ,in quanto non forniti da organi scientifici riconosciuti,ma formulati da fantomatici uffici avifauna(di alcune ass ven)piuttosto che dati commissionati dalle regioni a università o consimili che non hanno l'ufficialità di organo scientifico competente e riconosciuto.Ciao

da nuraghe 12/07/2012 16.57

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

il parere dell'ispra non è vincolante,punto e besta.perciò dal 1 settembre al 31 gennaio le regioni possono anche disattendere.diverso è dal 1 febbraio al 10 che è obbligatorio.questa è la legge,e le leggi fino ha prova contraria vanno rispettate.e a proposito di legge,dice che si può cacciare fino al 10 febbraio.....perchè nessuno la rispetta?.

da max 60 12/07/2012 16.56

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

Ok mi è chiaro Nuraghe, grazie. Il problema è che ormai non si ci capisce piu nulla: alcune regioni cacciano fino al 31 gennaio i tordi altre no, altre portano dati scientifici da osservatori regionali e vengono accolti , altri respinti. Finchè non si tornerà (semmai si tornerà) ad una gestione legislativa a livello nazionale su tutta la materia venatoria gioco forza avrà la meglio chi ci vuole finiti. Questo è il mio modesto parere o se si preferisce utopia.

da HUNT 67 12/07/2012 15.55

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

Per essere disatteso il parere ispra deve essere motivato con inoppugnabili dati sciantifici.Cosa che in regione non hanno.Le munizioni con pallini in piombo sono al bando in tutte le zone umide italiane ed europee.Che motivazioni,saranno capaci di inventare per fare un'altra figura da C@@O che li espone direttamente ai ricorsi,ed al blocco dell'attività venatoria e non solo del calendario.Che dici HUNT????

da nuraghe 12/07/2012 15.43

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

Fatemi capire. Non essendo il parere dell'ispra vincolante perchè le province si dovrebbero preoccupare? Se ogni volta che viene disatteso si dovesse riadeguare i calendari allora diventerebbe vincolante ..... o sbaglio? Qui qualcosa anzi molto non quadra

da HUNT 67 12/07/2012 13.34

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

Concordo!!!!!!!!nei fatti la riformulazione su alcuni punti, come l'uso di munizioni lead free o no toxic per le zone umide,è cosa conclamata ovunque.

da nuraghe 12/07/2012 12.31

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

ma basta prendersela con l'Ispra. Basta saperli fare i calendari venatori e non "provarci" o la va o la spacca. Oggi è chiarissimo a tutti che bisogna rispettare le linee guida deell'Istituto altrimenti sono solo ricorsi e ritardi. Punto e basta.

da Mino 12/07/2012 12.16

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

Vedete nel sito Ispra sotto trasparenza Quanto costa l'Ispra allo Stato ed ai contribuenti .Vergognoso milioni e milioni di € annui tra 1250 dipendenti e consulenti esterni .............

da alessandro 12/07/2012 12.04

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

X MARIO ..facciamo alla ROSCIETTA

da franco 12/07/2012 11.00

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

E NOI CARA ISPRA(SI FA PER DIRE) INVECE DI DARE LA CACCIA ALLA MORETTA DAREMO LA CACCIA ALLA BIONDINA!VOI INVECE AL MORETTO?

da mario 12/07/2012 10.30

Re:Sardegna: parere negativo dell'Ispra sul calendario

SARDEGNA COME CAMPANIA....pure voi non rinnovate

da excaserta 12/07/2012 10.23