Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Perugia: ok da osservatorio regionale al controllo dello storno


giovedì 12 luglio 2012
    
La Provincia di Perugia rende noto che il Piano di controllo per la specie storno, elaborato dal Servizio Gestione Faunistica e Protezione Ambientale, ha ottenuto il parere favorevole dell'Osservatorio Faunistico Regionale.

"Tale programma - si legge nella nota della Provincia - promuove l’utilizzo di metodi ecologici per la  prevenzione dei danni causati dalla specie alle colture e consente il prelievo ai sensi dell’art. 19 della Legge 157/92 e, durante la stagione venatoria, in deroga alla Direttiva 2009/147/CE secondo specifici protocolli operativi. Gli agricoltori potranno così salvaguardare i frutteti, le uve da vino e gli oliveti durante la maturazione, previa autorizzazione rilasciata dai competenti uffici provinciali".
 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Perugia: ok da osservatorio regionale al controllo dello storno

ma perchè non ci fermiamo almeno per un anno...che ci pensino da soli questi politici e ambientalisti da salotto... quando verranno a mancare i soldi dei cacciatori e gli storni faranno davvero razzia di raccolti.. si renderanno conto della loro stupidità.

da narco di Fucecchio 14/07/2012 12.06

Re:Perugia: ok da osservatorio regionale al controllo dello storno

Se noi tutti avessimo le palle dovremmo smettere caccia al cinghiale,selezione e abbatimenti vari per 2/3 anni far gestire agli ambientalisti le emergenze,mi farei di quelle risate a vedere gli agricoltori incazzati.

da Arrabiato 13/07/2012 17.21

Re:Perugia: ok da osservatorio regionale al controllo dello storno

CHE STRONZATE !QUESTE SCEMENZE SI FANNO SOLO IN ITALIA!IN INGHILTERRA ED IRLANDA SPARANO AL COLOMBACCIO TUTTO L'ANNO PERCHE' NOCIVO E NOI PER SPARARE AGLI STORNI FACCIAMO CERTE STUPIDAGGINI CHE VERAMENTE NON SI POSSONO NEMMENO COMMENTARE!E DOBBIAMO SPARARGLI SOLO SE CI SONO I PALLONI ED I NASTRI ARGENTATI SULLE PIANTE,E DOBBIAMO SPARARE A 100 METRI E NON PIU' DALLE PIANTE DA FRUTTO,E NON POSSIAMO USARE NEMMENO GLI STAMPI DI PLASTICA E VIA FARNETICANDO!SE SONO NOCIVI CHE SI RIMETTANO CACCIABILI E FATELA FINITA UNA BUONA VOLTA CHE AVETE STUFATO!

da MARIO 13/07/2012 9.08

Re:Perugia: ok da osservatorio regionale al controllo dello storno

Forse si riferiscono al verso del falco affamato che viene lanciato da un mega registratore portato a spalla da un ominide animalista.

da MarcoC 13/07/2012 8.38

Re:Perugia: ok da osservatorio regionale al controllo dello storno

fuori di melone!!!!!!!!!!!!!!

da gianni 12/07/2012 23.35

Re:Perugia: ok da osservatorio regionale al controllo dello storno

ma anno imparato adesso pure parlare in codice, ma cosa vogliono dire, questi sg. ma di cosa parlano???

da GINO LECCESE 12/07/2012 20.33

Re:Perugia: ok da osservatorio regionale al controllo dello storno

promuove l’utilizzo di metodi ecologici...???????

da Marco 12/07/2012 17.45

Re:Perugia: ok da osservatorio regionale al controllo dello storno

Quali sono i metodi ecologici, la spartizione dei frutti con gli storni? Cioè devo raggiungere un accordo con loro, metà a me e metà agli storni?

da Carlo 62 12/07/2012 17.03