Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

2 TROFEO Appennino Tosco Emiliano 2012


mercoledì 25 luglio 2012
    

La terza prova su starne si è disputata domenica 22 luglio, sulle pendici del Monte Omo,  organizzatori gli amici  FIDC di Barga e Filecchio.  Forse la più dura e impegnativa tra quelle  in calendario vuoi per le forti pendenze del campi di gara e per il clima che come ben sappiamo in montagna può cambiare rapidamente. Infatti il vento di tramontana  ha  spazzato le catastrofiche previsioni di piogge ma, nello stesso tempo, ha condizionato non poco le prestazioni dei soggetti in gara.
La giornata ha registrato ancora un successo di partecipanti con settanta cani in  gara nelle varie categorie, gli organizzatori,in verità coadiuvati da alcune mogli, hanno preparato e servito un lauto pranzo presso il rifugio ASBUC ;da sottolineare che questo è il frutto dell’opera volontaria di alcuni appassionati cacciatori  di Barga, il Gianfranco,, il Paolo, il Bebe, ed altri che si sono impegnati per la sua ricostruzione così oggi abbiamo una struttura aperta a tutti , cacciatori e non,  che frequentano il nostro Appennino.
I giudici Walter Maggi e  Paolo Barsotti hanno giudicato con impegno e competenza;  le classifiche ci dicono che  per la categoria cacciatori ferma  il setter Etòò condotto da Mario Martinelli bissa la vittoria già ottenuta domenica scorsa a San Pellegrino e scala la classifica generale del Trofeo, per la cerca  si impone il cocker Luna di Pioli Federico con una buona prestazione.
Per i garisti inglesi  il setter Athos di Nicola Nicoletti si impone su tutti nella sua categoria e con questa piazzamento riesce ad occupare il primo posto nella provvisoria classifica del Trofeo, per i continentali si riconferma saldamente al comando, anche grazie alla vittoria odierna, il kurzhaar Orion di Fausto Dovichi; nella specialità cerca e ancora Max, cocker di Roberto Rugani a vincere e consolidare il primo posto.
Nei giovani siamo contenti di registrare  nuovi arrivi che hanno dimostrato tutte le loro doti e vanno a rinforzare la schiera dei pretendenti al successo finale; vince meritatamente il setter  Gil condotto da Crisani Emilio.
Ricordiamo il prossimo  impegno, domenica 29 luglio, nel cuore della Garfagnana a Piazza al Serchio  dove anche qui troveremo una calorosa accoglienza   per far trascorrere a tutti i presenti una magnifica giornata.

Classifica 3 Cacciatori Ferma
Classifica 3 Cacciatori Cerca
Classifica 3 Cacciatori categoria Garisti Ferma Continentali
Classifica 3 Cacciatori categoria Garisti Ferma Inglesi
Classifica 3 Cacciatori categoria Garisti Cerca
Classifica 3 Cacciatori categoria Giovani

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:2 TROFEO Appennino Tosco Emiliano 2012

aaaa

da a 25/07/2012 18.44