Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Asti: proseguono le battute estive al capriolo


giovedì 16 agosto 2012
    
Sono in totale 86 i capi di capriolo abbattuti nel periodo primaverile (fino al 15 luglio) in provincia di Asti: 20 in meno rispetto al contingente che era stato stabilito dai piani provinciali. Ecco perchè qualche giorno fa la Regione ha autorizzato una nuova sessione di abbattimenti.
 
Nuovamente aperta, quindi da oggi, giovedì 16 agosto fino a mercoledì 12 settembre la caccia controllata a questa specie nell'astigiano. ''Dopo tale data - ha detto l'assessore provinciale all'agricoltura Fulvio Brusa - speriamo in una revisione dei provvedimenti regionali per aumentare il numero dei capi di abbattere''.
 
(Ansa)

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Asti: proseguono le battute estive al capriolo

x Giovanni Aiello: scusami non voglio tediarti ma mi son preso la briga di verificare la data di apertura del capriolo nel Cato2-3-4-5. Tutti a metà Settembre, forse x non disturbare i turisti...Naturalmente la chisura è verso metà novembre, alla faccia delle disposizioni regionali. Cordialità.

da Arrabbiato 60 17/08/2012 16.19

Re:Asti: proseguono le battute estive al capriolo

Ancora x Giovanni Aiello. Verifica quello che ho detto nel sito del CATO1 e vedrai che, nella stessa provincia di Torino, le regole sono completamente diverse. Nessun commento e cordialissimi saluti.

da Arrabbiato 60 17/08/2012 15.37

Re:Asti: proseguono le battute estive al capriolo

x Giovanni Aiello: grazie della dritta, ma nel Comprensorio Alpino (CaTo 1) dove caccio io, la aprono il 20 settembre ( l'anno scorso il 45% del piano di abbattimento dei caprioli non è stato prelevato, circa 120 capi, l'anno prima circa 60). Il primo giorno di caccia invece è riservato esclusivamente al cinghiale...Che ne dici? Cordiali saluti e in bocca al lupo.

da Arrabiato 60 17/08/2012 15.27

Re:Asti: proseguono le battute estive al capriolo

Arrabbiato 60 scusami, guarda che per quanto riguarda la prov. di Torino la caccia al capriolo maschio è stata aperta il 16 giugno.

da Giovanni Aiello 17/08/2012 14.44

Re:Asti: proseguono le battute estive al capriolo

In provincia di Torino,invece, la caccia verrà aperta a metà settembre. E' "normale" che consistente numero di capi non venga abbattuto, però ad Asti si comportano in un modo a Torino, invece,in modo opposto. Asti e Torino ricadono in Regione Piemonte. E' l'ennesima dimostrazione dell'italia delle banane. E la Regione non interviene come dovrebbe e ha la spudoratezza di parlare di danni provocati dall'eccessivo numero di ungulati. Vergogna.

da Arrabbiato 60 16/08/2012 10.09

Re:Asti: proseguono le battute estive al capriolo

INVITO TUTTI I CACCIATORI A DISERTARE !!!!! FATE ASSUMERE RESPONSABILITA', OLTRE IL PAGAMENTO DEI DANNI, A COLORO CHE SI SPACCIANO AMANTI DEGLI ANIMALI.... VI INVITO A FARLO INTELLIGENTEMENTE....LASCIATE CHE SI ARRANGINO QUESTI IPOCRITI !!!! Cordialmente e con tutto il rispetto...

da ARMERIA 2000 16/08/2012 9.54