Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Cia Emilia Romagna: la caccia anticipata aiuta a difendere i campi


lunedì 27 agosto 2012
    
"Con la siccità prolungata la fauna selvatica trova ‘refrigerio’ nei frutteti e vigneti e sta  accentuando i danni alle colture già provate dalla carenza idrica". Lo segnala la Cia dell’Emilia Romagna nel ricordare la presenza di specie come ghiandaie, gazze e storni la cui presenza invasiva nei frutteti crea danni alle produzioni, nelle ultime settimane si è fatta più pressante.

“Caldo e siccità spingono questi volatili a trovare cibo e rifugio nelle coltivazioni – afferma la Confederazione italiana agricoltori dell’Emilia Romagna – aggravando una situazione resa già critica da un clima torrido che mette a dura prova i frutteti. Anche nelle vigne l’uva giunta quasi a maturazione attira migliaia di storni  ed altri volatili con il rischio  di ingenti perdite in quantità e qualità”.

L’apertura dell’attività venatoria nei prossimi giorni, a giudizio della Confederazione  dovrebbe rappresentare un deterrente per diminuire la presenza di animali nei vigneti e nei frutteti e i conseguenti gravi danni.”. Infine la Cia ricorda che negli ultimi anni la presenza di storni e corvidi (ghiandaie, gazze, cornacchie) è aumentata in modo esponenziale, nonostante vengano attuate misure di contenimento e specifici piani di controllo.

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Cia Emilia Romagna: la caccia anticipata aiuta a difendere i campi

Naso, confido che tu sia un bravo cacciatore, ma sei un ingenuo se non vedi gli altri nove "bracconieri "

da atc rn1 c122 29/08/2012 0.15

Re:Cia Emilia Romagna: la caccia anticipata aiuta a difendere i campi

mi associo a mirco costa cra cia sono un tuo socio di imola e anche cacciatore ma vi rendete conto delle maialate fatte dalla provincia di bologna cacciare lo storno senza stampi e giostre pensate vengano da solia prendere la fucilata mi auguro che nessuno si degni di cacciarlo

da stefano valdrè mail [email protected] 28/08/2012 15.59

Re:Cia Emilia Romagna: la caccia anticipata aiuta a difendere i campi

SI,il caldo fa sparare delle gran c.....e atac, sei l'esempio!

da NASO 28/08/2012 10.09

Re:Cia Emilia Romagna: la caccia anticipata aiuta a difendere i campi

TENETEVELO CARO L'ASSESSORE RABBONI. SERIO CONCRETO E COMPETENTE. SE AVESSIMO DIECI GOVERNATORI COME RABBIONI, LA CACCIA IN ITALIA STAREBBE IN OTTIMA SALUTE. MA ANCHE LE GOVERNATORE DI LAZIO, UMBRIA E LIGURIA NON VANNO MALE. E SALVADORI IN TOSCANA SI STA DANDO UN GRAN DAFFARE.

da GOGOL 28/08/2012 9.16

Re:Cia Emilia Romagna: la caccia anticipata aiuta a difendere i campi

Il caldo fa sparare c.....e a molti. Gli agricoltori pensino a coltivare e i cacciatori a comportarsi correttamente che 9 volte su 10 non lo fanno

da atac rn1 c122 27/08/2012 22.56

Re:Cia Emilia Romagna: la caccia anticipata aiuta a difendere i campi

BE SE CAPITA ESSENDO UN OPPORTUNISTA NA SCHIOPPETTATA GLIE LA MOLLO, COMUNQUE SENTI STI RAPPRESENTANTI DEGLI AGRICOLTORI.......CHE SONO I PRIMI NEMICI DELLA CACCIA E I CACCIATORI, QUANDO GLI FA COMODO CI USANO , CHIAMATE LA brambilla .

da gladiatore 27/08/2012 21.31

Re:Cia Emilia Romagna: la caccia anticipata aiuta a difendere i campi

come se i cacciatori passassero il tempo a sparare alle cornacchie nei vigneti...

da prometeo 27/08/2012 18.51

Re:Cia Emilia Romagna: la caccia anticipata aiuta a difendere i campi

pienamente in accordo...

da fra 72 27/08/2012 18.26