Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Caccia Ambiente Sardegna: calendario viziato da Ispra


lunedì 3 settembre 2012
    
"La Regione Sardegna dove essere in grado di avanzare delle proposte nella certezza di difendere le proprie ragioni anche davanti alla Corte di Giustizia Europea".
 
Lo dice Andrea Picci, Coordinatore regionale di Caccia Ambiente Sardegna in una lunga lettera inviata alla Regione in cui si evidenziano tutti i punti critici del calendario, in gran parte uniformato ai pareri dell'Ispra, "nonostante - dice Picci - le varie sentenze lo dichiarino non vincolante" e nonostante i suggerimenti forniti in tempo utile per la stesura del calendario per poter contrastare in modo inequivocabile i pareri dell’Ispra.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re: Caccia Ambiente Sardegna: calendario viziato da Ispra

Dopo aver letto questi comenti,mi volevo suicidare.Andrea siamo conte.cacciatori liberi.

da giorgio 06/09/2012 20.38

Re: Caccia Ambiente Sardegna: calendario viziato da Ispra

Evidentemente Picci conosce poco la legge...Il parere ispra può essere supportato da quello degli osservatori regionali ove istituiti,non certo contrastato!!!!Visto il numero di sprovveduti che si erge coordinatore di un partito nei fatti inesistente,non mi meraviglio del perchè questa pseudo compagine politica ,non riscuota seguiti e consensi!!!!!!

da Nuraghe 03/09/2012 13.28

Re: Caccia Ambiente Sardegna: calendario viziato da Ispra

ma perchè si dovrebbe insistere ancora a danneggiare l'immagine dei cacciatori ostinandosi delinquenzialmente a produrre calendari venatori smaccatamente tesi a CONTRASTARE i pareri dell'ISPRA ? L'ISPRA non è un nemico è un istituto scientifico e, da tale , produce pareri; se poi si pretende che tali pareri debbano essere sempre a favore delle preaperture o delle deroghe. . . a bè allora inutile discuterne, il cosiddetto partito degli sparatori continua a danneggiare quello dei Cacciatori di cui mi pregio di far parte e che certo non passa il suo tempo a cercare sistemi più o meno leciti per poter fare il proprio comodo a caccia.

da vittorio66 03/09/2012 13.25