Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Terni: modalità teleprenotazione per la caccia alla migratoria


giovedì 27 settembre 2012
    
L’assessorato alla Caccia della Provincia di Terni ha reso note le modalità della teleprenotazione per la caccia alla migratoria che si potrà praticare a partire dal 1° ottobre. Tramite il sistema di teleprenotazioni i cacciatori umbri possono accedere agli Atc della provincia di Viterbo (Vt1 e Vt2) e agli Atc della Provincia di Latina.
 
I cacciatori laziali e toscani, a loro volta, possono accedere agli Atc Pg1, Pg2 della provincia di Perugia e Tr 3 della provincia di Terni. Il costo a carico di ogni singolo cacciatore è di 10 euro e il pagamento dovrà essere notificato via fax allo 0744/483514, via e-mail [email protected] o a mano al servizio agricoltura, caccia e pesca della Provincia di Terni.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Terni: modalità teleprenotazione per la caccia alla migratoria

Il Lazio con legge regionale concede un solo ambito per i non residenti anagrafici. Mi sembra giusto pagare a questi PxxxxI oltre ai 120 € già pagati illo tempore per la concessione di RESIDENZA venatoria nel reatino, pagarne per la MIGRATORIA altri 25 € per usufruire di venti giornate in un altro atc di Rieti. (ri 1 e/o ri 2). Se si ha una Residenza venatoria nel Lazio e si volesse andare qualche giorno a Viterbo devi fare un vaglia di 10 €. Il tutto chiaramente sia a RI che a VT contornato da prenotazione perché le venti giornate sono complessive e cumulabili nel Lazio. Per chi ha fatto la stessa richiesta nel viterbese con le stesse modalità di cui sopra, il costo per un solo atc è di 100 € più 10 € per la mobilità tra VT1 e/o VT 2, mentre per chi ha scelto queste realtà come secondo ambito non gli viengono concesse anche a pagamento le venti giornate di mobilità. Che SCIFO non avete VERGOGNA. Gli accattoni !!!!! quelli hanno DIGNITA’ da vendere.

da via gli atc 30/09/2012 11.29

Re:Terni: modalità teleprenotazione per la caccia alla migratoria

be,fateci teleprenotà,ha me ancora non è arrivato niente.

da max 60 27/09/2012 16.28