Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Deroghe storno: in Liguria il progetto arriva in Consiglio


martedì 9 ottobre 2012
    
Il consiglio regionale della Liguria affronterà oggi (martedì 9 ottobre) in commissione (ma già calendarizzata anche in Consiglio) la proposta di deliberazione sulla caccia in deroga allo storno. Il progetto, presentato dal consigliere leghista Francesco Bruzzone insieme ai compagni di partito Edoardo Rixi e Maurizio Torterolo, potrebbe così trovare presto la definitiva approvazione. L'applicazione del regime di deroga, così comre previsto dal progetto in esame, autorizzerebbe il prelievo di 120 mila esemplari da parte di un massimo di 4 mila cacciatori che ne facciano richiesta.
 
Sulla bozza del progetto, già predisposta a luglio, il  presidente del Consiglio regionale Rosario Monteleone ha fornito le rituali informative. Come già in Veneto e in Lombardia, anche in Liguria le associazioni ambientaliste hanno chiesto al Consiglio di non procedere, paventando "un pasticcio giudiziario di cui molti consiglieri regionali sarebbero i principali responsabili”. Non è proprio così, bisogna ricordarlo, visto che le deroghe sono possibili e espressamente previste dalla Direttiva Uccelli, a condizione che si applichino tutti i requisiti necessari. Ad ogni modo in Italia ad oggi per la caccia in deroga non sono mai state pagate multe all'Europa (e addirittura, alcuni pareri giurisprudenziali sostengono che così come stanno le cose, difficile sarebbe giungere a condanne definitive).

Tuttavia, le associazioni ambientaliste a alzano il tiro minacciando di appellarsi nuovamente a Tar e Commissione UE, e avvisando che in caso di condanna da parte della Corte di Giustizia UE si attiveranno perché i consiglieri votanti a favore della delibera "ammazza- storni" (così chiamano il provvedimento) paghino di tasca propria eventuali sanzioni comunitarie.
 

 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Deroghe storno: in Liguria il progetto arriva in Consiglio

sarebbe meglio chiudere la caccia piuttosto che prendere(ogni anno) per il c...chi paga, tanto è finita ogni anno restrizioni!!

da finale piuma 09/10/2012 22.52

Re:Deroghe storno: in Liguria il progetto arriva in Consiglio

I consiglieri dovrebbero pagare di tasca propria le sanzioni comunitarie, noi dobbiamo pagare i loro ricorsi al Tar mentre loro prendono sovvenzioni a fondo perduto dallo stato...

da HUNT 67 09/10/2012 13.17

Re:Deroghe storno: in Liguria il progetto arriva in Consiglio

...gli storni e chi li ha più visti? spariti da anni, anche quelli di passo, sarà per colpa dell' inquinamento elettromagnetico dei ripetitori...

da Apparizione 09/10/2012 12.29

Re:Deroghe storno: in Liguria il progetto arriva in Consiglio

Se anche il buon Bruzzone getta la spugna vuol dire che per le deroghe è proprio la fine, almeno in Liguria. Ultimo tesserino regionale. Per il futuro dò i soldi alla Spagna, che almeno lì i tordi abbondano e gli animalari non rompono il belino.

da marassi 09/10/2012 11.54

Re:Deroghe storno: in Liguria il progetto arriva in Consiglio

Ore 11.00: il presentatore del provvedimento, il consigliere regionale Bruzzone, ha chiesto il rinvio della trattazione di 15 giorni. Il consiglio regionale ha quindi deliberato il rinvio dell'esame del provvedimento. Diretta streaming dal sito della Regione.

da Loano 09/10/2012 11.14

Re:Deroghe storno: in Liguria il progetto arriva in Consiglio

anch'io voglio ridere, ma amaro. mi pare un risultato perfetto, prodotto dall'insipienza dei nostri, dall'incapacità di un corpo politico-amministrativo inadeguato, da una volontà pervicace ad autodistruggerci senza capire che il mondo è cambiato e la caccia - che è una bellissima cosa - va totalmente ripensata, buttando a mare, belin, vecchi cervelli e vecchi demagoghi. fra poco anche di tessere e di voti ne resteranno pochi. attaccatevi pure anche a quelli, ma vi durerà poco. salvo che non finisca tutto prima a forconate. e non ci sarebbe da stupirsene

da che linze 09/10/2012 11.11

Re:Deroghe storno: in Liguria il progetto arriva in Consiglio

in Italia si possono contare sulle dita di mezza mano i politici che hanno pagato di tasca propria.....nel malaugurato caso che qualcuno dovesse pagare qualcosa, occorreranno tempi biblici per arrivare a prendere i soldi......

da begallo 09/10/2012 11.06

Re:Deroghe storno: in Liguria il progetto arriva in Consiglio

... ora voglio ridere .............

da renzo 09/10/2012 10.55