Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaio

News Caccia

A Pescia le “vignette speciali” di Giuliano Rossetti


lunedì 5 novembre 2012
    
Sarà inaugurata sabato 10 novembre a Pescia (PT) l'esposizione Le  “vignette speciali” di Giuliano Rossetti, apprezzato vignettista toscano che alla caccia, da cacciatore appassionato, ha dedicato alcune tra le sue più belle e graffianti creazioni.

Giuliano Rossetti nasce nel 1935 a Campi Bisenzio. Ha pubblicato la sua prima vignetta nel ’58 sulla rivista umoristica "Il Travaso", da allora i suoi lavori sono stati pubblicati sulle più importanti riviste di satira e umorismo e sui più noti quotidiani da La Repubblica a La Nazione. Ha pubblicato diversi libri di satira, vinto premi in rassegne umoristiche di tutto il mondo e tenuto numerose mostre personali. Dice di sè: "Nato il primo maggio 1935 a sud-est di Boston da genitori bianchi. Troppo tardi per fare la Resistenza e troppo tardi per fare tutto il resto. L’umorismo e la satira sono rimaste da sempre le sue uniche possibilità. Ha pubblicato la sua prima vignetta sul “TRAVASO” nel ’58 e l’ultima su  “IL MALE” nel ’79. Tutte quelle apparse e che continueranno ad essere  pubblicate dopo quella data sono da considerarsi postume. Ha una moglie, un figlio e un’automobile che fa ancora i 160 ed è tutto".
 
La mostra sarà installata nel bellissimo Palazzo del Podestà in Piazza del Palagio 7 a Pescia e proseguirà fino a domenica 2 dicembre con il seguente orario di apertura: martedì 15 – 18;  mercoledì  9 -12,   16 -19;  giovedì  15 -18;  venerdì  9 -12,  16 -19;  sabato  16 -19;  domenica  9 -12,  16 – 19 info:  [email protected]   tel.  0572 490057.
 
 
 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:A Pescia le “vignette speciali” di Giuliano Rossetti

Carissimo disegnatore, non è meglio, disegnare, caricature ,su politici italiani ed animalistiche?.... Cerca di attaccare più possibile , chi ci ostacola !!!! GRAZIE!!!

da Il cacciatore 06/11/2012 17.44