Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

A Pescia le “vignette speciali” di Giuliano Rossetti


lunedì 5 novembre 2012
    
Sarà inaugurata sabato 10 novembre a Pescia (PT) l'esposizione Le  “vignette speciali” di Giuliano Rossetti, apprezzato vignettista toscano che alla caccia, da cacciatore appassionato, ha dedicato alcune tra le sue più belle e graffianti creazioni.

Giuliano Rossetti nasce nel 1935 a Campi Bisenzio. Ha pubblicato la sua prima vignetta nel ’58 sulla rivista umoristica "Il Travaso", da allora i suoi lavori sono stati pubblicati sulle più importanti riviste di satira e umorismo e sui più noti quotidiani da La Repubblica a La Nazione. Ha pubblicato diversi libri di satira, vinto premi in rassegne umoristiche di tutto il mondo e tenuto numerose mostre personali. Dice di sè: "Nato il primo maggio 1935 a sud-est di Boston da genitori bianchi. Troppo tardi per fare la Resistenza e troppo tardi per fare tutto il resto. L’umorismo e la satira sono rimaste da sempre le sue uniche possibilità. Ha pubblicato la sua prima vignetta sul “TRAVASO” nel ’58 e l’ultima su  “IL MALE” nel ’79. Tutte quelle apparse e che continueranno ad essere  pubblicate dopo quella data sono da considerarsi postume. Ha una moglie, un figlio e un’automobile che fa ancora i 160 ed è tutto".
 
La mostra sarà installata nel bellissimo Palazzo del Podestà in Piazza del Palagio 7 a Pescia e proseguirà fino a domenica 2 dicembre con il seguente orario di apertura: martedì 15 – 18;  mercoledì  9 -12,   16 -19;  giovedì  15 -18;  venerdì  9 -12,  16 -19;  sabato  16 -19;  domenica  9 -12,  16 – 19 info:  [email protected]   tel.  0572 490057.
 
 
 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:A Pescia le “vignette speciali” di Giuliano Rossetti

Carissimo disegnatore, non è meglio, disegnare, caricature ,su politici italiani ed animalistiche?.... Cerca di attaccare più possibile , chi ci ostacola !!!! GRAZIE!!!

da Il cacciatore 06/11/2012 17.44