Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"

News Caccia

CACCIA BECCACCIA: VICINI AL PICCO DELLA MIGRAZIONE


martedì 6 novembre 2012
    

La caccia alla beccaccia è da sempre tra le più amate dai cacciatori di tutti i tempi. L'indiscusso fascino che accompagna la "regina del bosco" è suscitato dal lungo viaggio che questo instancabile uccello compie puntualmente ogni anno dalle latitudini più fredde, dove nidifica, prima di svernare nell'Europa più mite. Concorrono a crearne il mito l'eleganza e l'astuzia che caratterizzano questo volatile e la conseguente difficoltà per i cacciatori di incarnierarla, anche dopo lunghe e meticolose ricerche con i cani più dotati. Di giorno si nasconde nel fitto del sottobosco e scovarla è tutt'altro che facile. Anche una volta individuata e fatta alzare in volo con l'aiuto del cane, l'impresa è tutt'altro che compiuta: il suo volo imprevedibile spesso inganna il tiratore più esperto tanto basta per farla ritornare nel folto della boscaglia.

La caccia alla beccaccia è diffusa in gran parte del paese, ovviamente concentrata sulle zone di passo e di sosta. In Italia la migrazione post-riproduttiva proviene da una vasta area che comprende genericamente la Finlandia, l'area baltica, la Russia continentale e le aree balcaniche. Il passo - come dice il rapporto Ispra sulla fauna cacciabile - inizia a settembre e si prolunga fino a dicembre, con un picco collocabile tra la metà di ottobre e l'inizio di dicembre. Le segnalazioni di beccacce inanellate all'estero diventano regolari a partire dalla decade centrale di ottobre. Successivamente, le ricatture aumentano significativamente, aggiungendo il picco annuale nella decade centrale di novembre, a cui segue una diminuzione e poi un secondo picco che coincide con la decade centrale di dicembre. In gennaio si osserva un decremento nella percentuale di ricatture, con un modesto picco nella decade centrale del mese. Se si escludono due ricatture segnalate in marzo, non si hanno dati fino alla fase post-riproduttiva. Il periodo di migrazione pre-nuziale definito per l'Italia nel documento ORNIS della Commissione Europea va dalla seconda decade di gennaio all'ultima decade di febbraio.
 
Caccia Beccaccia

Essendo vietata, per ovvi motivi ereditati dalla stessa etica venatoria, la caccia da appostamento (un selvatico di questa caratura va affrontato sul suo terreno di gioco, dove può sfoderare tutte le sue astuzie), la beccaccia viene cacciata ovunque in forma vagante con il cane. La caccia vagante alla beccaccia è tra quelle che danno maggiori soddisfazioni in termini cinotecnici. Il lavoro di un buon cane da ferma è infatti senz'altro determinante per la buona riuscita della caccia alla beccaccia, ma tocca al bravo beccacciaio conoscere a fondo le abitudini del selvatico, il suo volo, i punti di sosta e, naturalmente, avere una buona mira a finalizzare il lavoro di squadra compiuto con il cane. Quanto alle attitudini del cane, in parte conta molto un buon addestramento: dobbiamo essere certi di avere un soggetto abituato a comprendere alla perfezione il significato di ogni nostro gesto, ma in larghissima parte si tratta di vera sensibilità venatoria del nostro fido ausiliare, pronto a sopportare umidità freddo e qualche graffio nei rovi. Anche per il cane, in fondo, è un fatto di pura passione.
 
Fondamentale per chi pratica più forme di caccia sar�adeguare il proprio fucile con i giusti strozzatori. Per la caccia alla beccaccia si utilizzano canne corte e poco strozzate (a causa del tiro solitamente a breve distanza, si usano anche cartucce dispersanti). Portiamo con noi tutta l'attrezzatura necessaria: uno zaino con tutto l'occorrente, un carniere, giberne per le cartucce e un abbigliamento caccia comodo e preferibilmente mimetico o su colori tenui verde, beige o marrone: la beccaccia ha un'ottima vista! Non vi resta che consultare il calendario venatorio della vostra zona di riferimento e godervi le giornate in compagnia della Regina!

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:CACCIA BECCACCIA: VICINI AL PICCO DELLA MIGRAZIONE

Cari amici, poichè a riferirmi la notizia delle 150 beccacce è una persona seria che conosco da quando è nata, mi riprometto di approfondire l'argomento e di verificarne fino in fondo la veridicità sulla quale, vi confesso, di avere molti dubbi anche io, non tanto sul numero delle Beccacce prelevate, ma su quello dei giorni complessivi di caccia. Ciò però, a mio avviso, non sposta di una virgola le mie preoccupazioni in tal senso perché, dobbiamo ammettere che il problema della caccia alla Beccaccia, nei Paesi esteri, esiste. Primo, perché in quei Paesi, la caccia alla Beccaccia è permessa senza limitazioni particolari e l'arco temporale del prelievo spesso si protrae fino a primavera inoltrata, secondo, perché abbiamo avuto IL MERITO di far conoscere la Beccaccia ai cacciatori locali (e non solo), con il risultato che tutti conosciamo: la vendita delle Beccacce ai cacciatori stranieri “sfortunati” e a quelli che non potendosi recare all’estero per prelevarle con il proprio ausiliare, le acquistano, su commissione, già belle e “confezionate” nel proprio Paese! Ciò premesso, io mi chiedo, che senso può avere la politica “persecutoria” dell’ISPRA, con le sue assurde limitazioni, quando all’estero e in alcuni Paesi appartenenti alla stessa Unione Europea, è tutto permesso, o quasi!!! A me, cari amici, oggi a differenza di ieri, anche e soprattutto per gli anni che mi porto appresso, mi basta anche solo vederla la Regina. I carnieri di una volta si perdono purtroppo nella nebbia dei tempi, però mi piacerebbe tanto poter continuare “a fare la corte alla intrigante Signora dal profumo di bosco e dagli occhi stupendi”, nel mio bellissimo Paese, potendo continuare ad avere la certezza di non essere io, con le poche Beccacce conquistate con grande passione e altrettanta “piacevole sofferenza”, ad attentare alla conservazione di questa splendida creatura. P.S.: se ben ricordo, qualche mese fa, le cronache dei giornali hanno riportato la notizia del sequestro effettuato, p

da Diego Beccarelli 12/11/2012 11.14

Re:CACCIA BECCACCIA: VICINI AL PICCO DELLA MIGRAZIONE

@Diego... 150 beccacce in tre giorni??? 70 al giorno??? E' un'impresa anche con le allodole e i tordi, chissà con le beccacce! Significa che arrivi sul posto, scendi dalla macchina e spari subito, poi scendono i cani e spari di nuovo! E se è vero l'assunto che ne cogli una ogni tre di regina significa che il Paese ne era addirittura invaso, cosa impossibile per mille e una ragione! E poi magari dal monte sono scesi tenendo in spalla sacchi pieni di beccacce? Per cortesia, davvero... Con sommo sprezzo del ridicolo! @ Alex: dicasi altrettanto. Giudicare di una specie il pericolo di estinzione significa davvero che nessuno ha capito nulla... Se tu hai basi fondate che giustifichino il tuo post, ti prego di diffonderle! @ Setter'63: so per certo che gli uccelli non distinguono i colori.

da Breton 78 09/11/2012 19.23

Re:CACCIA BECCACCIA: VICINI AL PICCO DELLA MIGRAZIONE

A proposito di mimetismo:da noi in Piemonte è obbligatorio indossare il giubbino arancione,previa multa di €400,00!Ditemi voi come faccio a non farmi notare dalla beccaccia....Infatti abbiamo notato che nell'avvicinarsi alla ferma del cane si innalzano subito.Sarà solo coicidenza?Per adesso trovate 4 e non potuto tirare in modo corretto.Ciao a tutti i beccacciai

da setter'63 09/11/2012 18.45

Re:CACCIA BECCACCIA: VICINI AL PICCO DELLA MIGRAZIONE

Diego, tu sei una persona di grande spessore. Ti prego di non cadere anche tu nei soliti luoghi comuni. Ammesso che sia vero che quel signore ha fatto quei carnieri, per farli sai quante ne deve aver alzate?? Tutto va contestualizzato e la caccia così come la intendiamo noi non porta alcun nocumento alle specie interessate. I selvatici si sanno ben difendere dalle insidie e la bekka cacciata con il cane da ferma ed in non più di due persone, lascia sul campo ben poche vittime in confronto a quelle che la scampano. Sono 15 anni ed oltre che teniamo una statistica delle bekke incontrate ed abbattute, ed il rapporto, per come e dove la cacciamo noi, si attesta comunque sempre sul tre ad uno. Un abbraccio e spera...perchè questa è una caccia che vive di speranza, come tutte quelle ai migratori.

da Ezio 09/11/2012 10.41

Re:CACCIA BECCACCIA: VICINI AL PICCO DELLA MIGRAZIONE

Ezio, beato te, da noi (Umbria) il passo VERO non è ancora iniziato e la cosa mi preoccupa! Anche perchè un amico, confermando l'andazzo vergognoso che si registra ormai da alcuni anni nei Paesi dell'est europeo (e non solo!), mi ha appena detto che un suo paesano, appena tornato dalla Crimea,ne ha incarnierate circa 150 in tre giorni!!! Mi fermo qui, perchè altrimenti dovrei scrivere un libro blasfemo sull'argomento! Saluti. diego

da Diego Baccarelli 09/11/2012 2.45

Re:CACCIA BECCACCIA: VICINI AL PICCO DELLA MIGRAZIONE

chiedo scusa, "Alex" e non "Max"

da Ezio 08/11/2012 18.34

Re:CACCIA BECCACCIA: VICINI AL PICCO DELLA MIGRAZIONE

Mah... ieri ne ho alzate 6 o 7. Perciò anche questa stagione mi pare in linea con quelle quantomeno discrete. Poi Max,se per caso tu hai notizie che in Russia, Siberia ed in Nord Europa, stanno iniziando a coltivare miliardi di ettari di noccioleti o vigneti oppure che hanno trovato il modo di spianare foreste anche in quei luoghi remoti, allora inizio a preoccuparmi anch'io.

da Ezio 08/11/2012 18.32

Re:CACCIA BECCACCIA: VICINI AL PICCO DELLA MIGRAZIONE

Di questo passo, siamo vicini al "picco dell'estinzione".

da alex 08/11/2012 11.22

Re:CACCIA BECCACCIA: VICINI AL PICCO DELLA MIGRAZIONE

Se non esistesse sua maestà, dalle mie parti la caccia con il cane da ferma sarebbe solo un ricordo lontano. Forza regina!!!!!

da Ezio 07/11/2012 18.47

Re:CACCIA BECCACCIA: VICINI AL PICCO DELLA MIGRAZIONE

Ehhh già....io vivo per lei!!!

da maxx 07/11/2012 13.21