Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Cacciatori tutto l'anno: pronta l'ultima edizione con i disegni dei bambini


mercoledì 7 novembre 2012
    
Sarà presentato venerdì 9 novembre alla sede locale della Federcaccia di Follonica il libro Cacciatori tutto l'anno. Un testo che raccoglie i dati tecnici relativi alla fauna selvatica della Maremma, ma anche racconti inediti, poesie e i disegni degli alunni delle classi IV della scuola elementare della cittadina, che hanno partecipato all'iniziativa proposta da Federcaccia e appreso tanti piccoli grandi segreti degli abitanti del bosco durante giornate di istruzione  tenute agli osservatori ornitologici di Piatto Lavato e dell’Argentiera, dove ha sede il Museo vivente della Macchia Mediterranea.
 
Il libro, realizzato con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, della Regione Toscana, di Provincia e Comune e giunto ormai alla sua undicesima edizione, informa anche sugli studi e sulle osservazioni rilevate dai progetti in corso, come quello avviato tra Federcaccia di Grosseto e Università di Firenze nell'Oasi di Monteleoni sul gatto selvatico, animale ormai raro nei nostri boschi. Lo studio è condotto da Davide Senserini, studente universitario impegnato attivamente in molti progetti di ricerca sulla fauna cacciabile e non (Sensini è anche Amico di BigHunter, vai alla scheda). Nel volume si parla anche delle importanti azioni di bird control condotte dal Gruppo Falconieri di Maremma nella città di Grosseto. Come quelle avvenute nel febbraio scorso, all’aeroporto Baccarini con poiane di Harris e falchi pellegrini per allontanare gli uccelli richiamati dalla semina dei campi e che costituivano un pericolo per i decolli e gli atterraggi degli Eurofighter. Il volume può essere richiesto gratuitamente alla Federcaccia di Grosseto, tel. 0564451884, per info www.progettomigratoria.com.
 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...