Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Legge Caccia Campania: ecco il ricorso alla Corte Costituzionale


martedì 13 novembre 2012
    
Sul bollettino ufficiale della Regione Campania lunedì 12 novembre è stato pubblicato il ricorso della Corte Costituzionale (depositato il 16 ottobre 2012) contro la Legge Regionale n. 26 del 9 agosto 2012 (Norme per la protezione della fauna selvatica e disciplina dell'attività venatoria in Campania), così come disposto dal Presidente della massima corte. Nell'atto si richiede l'incostituzionalità degli articoli 5; 9 (comma 1 lett. A e let. C); 10 (comma 5); 16 (comma 5); 20; 24 (comma 5); 25 (comma 2); 36 (comma 2). “Le norme impugnate – si legge nell'atto – violano l'articolo 117, comma 2, lett. s) della Costituzione che riserva allo Stato la competenza esclusiva in materia di “tutela dell'ambiente e dell'ecosistema”. 

Tra le altre norme contestate: la possibilità di autorizzare nuovi appostamenti fissi; l'aver considerato le aree contigue dei parchi nazionali e regionali nel computo del territorio agrosilvopastorale, che per legge invece devono essere sottoposti solo a caccia controllata riservata ai soli residenti; la norma che affida alla Giunta regionale la redazione del Piano faunistico e l'individuazione dell'indice minimo di densità venatoria, che secondo la 157 spetta invece al Ministero delle Politiche agricole ogni cinque anni in base a dati censuari; la parte che prevede piani di abbattimenti di specie domestiche inselvatichite (la legge non prevede questa definizione); l'aver omesso di indicare nell'articolo concernente i mezzi per l'esercizio dell'attività venatoria il recupero dei bossoli. E ancora, l'addestramento cani per 45 giorni nei due mesi precedenti all'apertura della caccia (norma per altro contestata anche alla Lombardia) e infine l'aver predisposto il divieto di esercitare la caccia nelle zone colpite dal fuoco per i 12 mesi successivi all'incendio (la legge nazionale vieta caccia e pascolo per 10 anni).

Vai al testo del ricorso

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Legge Caccia Campania: ecco il ricorso alla Corte Costituzionale

i soliti burocrati del c....o che ti si incul.... i cacciatori e voi tutti contenti, io l'avevo detto, ma alla fine tu che c....o hai fatto?????????

da cacca tore 13/11/2012 21.59

Re:Legge Caccia Campania: ecco il ricorso alla Corte Costituzionale

Ma se le aree contigue non devono essere considerate nel territorio Agro Silvo Pastorale per la caccia programmata, allora dove vanno computate come ettari di territorio per il calcolo delle percentuali ? Nel 30% delle aree vietate alla caccia, o incluse nel 60% di territorio Agro Silvo Pastorale della caccia programmata ? A me sembra che queste aree contigue sono state messe con un piede nel territorio libero alla caccia e con l'altro nel territorio vietato, o mi sbaglio ? Un cacciatore residente nelle aree contigue può andare negli ATC della regione, mentre i cacciatori degli altri ATC non possono andare nelle aree contigue perchè sono solo ad uso e consumo dei residenti. C'è da dire poi con quale criterio proporzionale vengono stabiliti gli ettari di territorio di queste aree ? Perchè in provincia di Salerno hanno preso aree di interi comuni confinanti con il parco del Cilento, o mi sbaglio ? Come è questa storia ? Un cordiale saluto

da jamesin 13/11/2012 19.28

Re:Legge Caccia Campania: ecco il ricorso alla Corte Costituzionale

non capisco quali benefici abbiamo avuto noi cacciatori napoletani, io che ho solo atc napoli posso andare a caccia su di un territorio piccolissimo e con una densita di cacciatori impressionante, qui da noi in penisola sorrentina specialmente, quando si spara una quaglia e' piu facile colpire un'altro cacciatore che la quaglia in questione, abbiamo pagato e non possiamo andare negli altri atc della campania come stabilito in precedenza. ditemi voi ha chi ci dobbiamo rivolgere, siamo costretti a spararci l'un l'altro

da ffffff 13/11/2012 19.03

Re:Legge Caccia Campania: ecco il ricorso alla Corte Costituzionale

IL TUTTO è PARTITO DA INCOMPETENTI MA FURBI CONSIGLIERI CHE PER ACCONTENTARE I CACCIATORI NAPOLETANI HANNO MESSO SU UNA LEGGE BARZELLETTA E COMPROMESSO LA STAGIONE VENATORIA A TUTTI I CACCIATORI CAMPANI, SPERIAMO CHE SI FACCIA IL MOLISANNIO COSì ADDIO NAPOLICENTRISMO

da SANNITA DOC 13/11/2012 14.00

Re:Legge Caccia Campania: ecco il ricorso alla Corte Costituzionale

In una piccola nazione ( una stirscia di terra che dal punto di vista territoriale potrebbe essere grande quando la Florida degli USA ) quale è l'Italia tante leggi e leggine, un assurdo pensare che Garibaldi unificò e questi signori politici di oggi, tutti compresi e nessuno escluso, in nome dell'autonomia, indipendenza etc. cosa stanno facendo?... hanno creato le regioni, hanno dato facoltà di legiferare su determinate materie e... questo è il risultato, per non parlare di tanti miliardi di euro che si... mangiano per gestire cosa? la caccia, mi vien da ridere diceva un noto comico, no perchè per altre materie come la sanità: uno sconcerto totale; parlano di eliminare le province e le regioni? le regioni devono restare? Monti cerca di togliere le mani dalle tasce degli italiani e mettile dove c'è sperpero!!! ovvero in questi carrozzoni creati solo per fregare soldi agli italiani, questo si.

da luigi 13/11/2012 14.00

Re:Legge Caccia Campania: ecco il ricorso alla Corte Costituzionale

Fatta fare da cattivi e incompetenti consiglieri per accaparrare tessere e fare la parte dei belli.....ecco cosa succede......ora vediamo quanti ne bocciano ma secondo me la maggior parte.......

da Valentino Carbone 13/11/2012 12.44