Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Bergamo: la Provincia difende il calendario venatorio al Tar


martedì 13 novembre 2012
    
"Vogliamo difendere il calendario venatorio che riteniamo essere corretto e giusto così. E' un atto dovuto da parte nostra costituirsi in giudizio davanti al Tar". Così dalla Provincia di Bergamo commentano la decisione assunta nelle ultime ore dalla Giunta provinciale di portare avanti la difesa legale del calendario al Tar. 
 
Negli scorsi giorni infatti (vedi notizia su BigHunter) il Tribunale amministrativo della Lombardia, con sede a Brescia, aveva accolto (inaudita altera parte, ovvero senza sentire le motivazioni della Provincia) la sospensiva cautelare avanzata su parte del calendario venatorio da Wwf, determinando di fatto la sospensione delle due mezze giornate integrative di caccia alla migratoria da appostamento fisso per tutto il mese di novembre e della caccia sulla neve nel territorio delle Comunità montane non ricompreso nella Zona faunistica delle Alpi, alla cesena e al tordo sassello. 
 
 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Bergamo: la Provincia difende il calendario venatorio al Tar

Sul wwf e affini è già stato detto di tutto,sarebbe noioso ripetere.Quello che continuo a domandarmi,è, cosa abbiamo fatto di male per meritare di vivere in un paese così sciagurato in mano a politici corrotti/mafiosi e personaggi di dubbia utilità.Pur di vivere a sbafo sulle spalle di cittadini onesti,questi innominabili sono disposti alle peggiori nefandezze anche a costo di vendere la propria madre.

da vince50 13/11/2012 18.06