Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Prof. Ronchi (Università della Tuscia): La gestione ha bisogno dei cacciatori


giovedì 15 novembre 2012
    
“La gestione si dovrebbe basare sul prelievo venatorio; è ben organizzato, efficiente e non richiede particolare sorveglianza”. Ne è convinto Bruno Ronchi, Professore ordinario del dipartimento di Scienze e tecnologie per l’agricoltura, le foreste, la natura e l’energia all'Università degli Studi della Tuscia, intervistato dal quotidiano Tusciaweb sull'aumento impressionante di cinghiali, cervi e caprioli degli ultimi anni. 
 
Gli agricoltori sono sempre più sul piede di guerra e i risarcimenti difficili da ottenere, per questo l'attività dei cacciatori, anche di fronte alle sempre più esigue risorse della pubblica amministrazione, è sempre più preziosa. Anche se, osserva lo studioso, “le norme attuali sembrano ostacolare l’aumento del prelievo invece di favorirlo. La Provincia di Viterbo – spiega Ronchi -  attua dei programmi di contenimento numerico al di fuori della stagione venatoria laddove i danni sono insostenibili. Si cerca di prevenire i danni attraverso sistemi dissuasivi come recinzioni elettrificate, allontanamento degli animali dalle colture con mezzi sonori e foraggiamenti dissuasivi che vengono effettuati anche da alcune aree protette”.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Prof. Ronchi (Università della Tuscia): La gestione ha bisogno dei cacciatori

Bravo CP. Sarebbe ora che in italia i cacciatori sapessero come va gestita seriamente la caccia. Siamo invece in mano a politici cui la corretta gestione non interessa nulla (ma interessano i voti dei cacciatori, lasciati volutamente nella più completa ignoranza venatoria) ed a aavv parassite.

da vecchio cedro 16/11/2012 10.08

Re:Prof. Ronchi (Università della Tuscia): La gestione ha bisogno dei cacciatori

In Germania l'oculato esercizio della caccia di selezione permette l'abbattimento di un numero di capi elevatissimo. Pensate che solo negli ultimi 5 anni la media di prelievo del solo capriolo è in media di circa 1.100.000 capi. Il tutto senza intaccare minimamente la stabilità e la consistenza della popolazione.

da CP 15/11/2012 21.54

Re:Prof. Ronchi (Università della Tuscia): La gestione ha bisogno dei cacciatori

selezione 365 gg all'anno da parte di TUTTI I CACCIATORI e il problema è risolto alla radice

da Guido 15/11/2012 17.01

Re:Prof. Ronchi (Università della Tuscia): La gestione ha bisogno dei cacciatori

finalmente qualcuno che dimostra onestà e coerenza

da mario 15/11/2012 11.53