Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

La trofeistica all'Università: continua l'esperienza di Udine con l'UNCZA


mercoledì 21 novembre 2012
    
Già da alcuni anni all'Università di Udine esiste un laboratorio didattico per gli studenti della facoltà di veterinaria e quella di agraria per il corso di “Anatomia e Biologia delle specie d’interesse faunistico e venatorio”, tenuto dalla professoressa Monica Colitti, che fa parte del percorso didattico di Scienze Animali. Come si legge sul sito della Federazione Italiana della Caccia, all’allestimento, curato dalla Commissione Grand Gibier - Esposizioni e Trofei del C.I.C. Italia, ha contribuito l’UNCZA, donando le panoplie delle mandibole rappresentative di ogni classe d’età, assieme ad alcuni trofei e crani di diverse specie. In questo modo gli studenti hanno potuto e potranno sperimentare i metodi di stima dell'età degli Ungulati italiani cacciabili, toccando con mano e analizzando i fenomeni d’accrescimento corneo e di sviluppo e usura della tavola mandibolare delle specie di Ungulati presenti in Friuli-Venezia-Giulia.

Nel seminario - a partecipazione volontaria, ma seguito da tutti gli studenti con grande interesse, riferisce sempre la nota Fidc - oltre agli esercizi di stima dell’età e il test di apprendimento è particolarmente apprezzata la spiegazione relativa alle modalità di valutazione dei trofei, secondo il metodo del CIC. Attività e collaborazione, particolarmente apprezzate anche dal preside, prof. Bruno Stefanon, e da molti docenti di altre Facoltà dell'Ateneo udinese. "È perciò doveroso ricordare - conclude Fidc - la competenza e generosità di Enzo Buzzi, Walter Buzzi e  Andrea Cadamuro,  così come la disponibilità di Fabio Merlini dell’UNCZA, che con entusiasmo hanno assecondato Gianfranco Malisan del CIC, promotore di queste sinergie.  Congedando  gli studenti e prima degli auguri di rito, è uso descrivere loro gli scopi del CIC e dell’UNCZA, i cui loghi appaiono congiunti a quello dell’Università di Udine nell’attestato di partecipazione.  Valentina Cecchini - Laureanda in Scienze Animali e “Valutatore CIC”.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...