Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Cecchini: in Umbria moretta e lepre si cacciano fino al 16 dicembre


martedì 27 novembre 2012
    
A seguito della decisione del Consiglio di Stato l'Assessore regionale alla caccia in Umbria, Fernanda Cecchini, in una nota fa sapere che "sono di nuovo efficaci le disposizioni del Calendario venatorio per l'Umbria 2012-2013 relativamente alla caccia alla moretta e alla lepre".

  "IL'Ordinanza - precisa Cecchini - aveva sospeso il prelievo venatorio della moretta e la data di chiusura del prelievo per la lepre. Ora è nuovamente consentita la caccia alla moretta e la lepre potrà essere cacciata fino al 16 dicembre. La decisione del Consiglio di Stato - ha concluso l'assessore - testimonia la giustezza delle scelte operate nel Calendario umbro, frutto  di un lavoro serio ed accurato che ha visto il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati ed il pieno rispetto delle normative di riferimento, nazionali ed europee".

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Cecchini: in Umbria moretta e lepre si cacciano fino al 16 dicembre

Ancora una volta l'Assessore Fernanda Cecchini ha dimostrato di avere gli "attributi" necessari per difendere fino in fondo le proprie scelte. Infatti poteva, come del resto ha fatto in un primo momento, limitarsi a prendere atto della sentenza del TAR Umbro e adeguare a quelle ordinanza il calendario venatorio della nostra Regione, escludendo la Moretta dall'elenco delle specie cacciabili e anticipando la chiusura della caccia alla Lepre al 5 dicembre. Punto. E invece no. Il nostro Assessore, non si è dato per vinto, non ha alzato bandiera bianca di fronte al TAR Umbro, ma è andato diritto al Consiglio di Stato, ottenendo il risultato che noi tutti conosciamo. Bravo Assessore.

da Diego Baccarelli 28/11/2012 15.55

Re:Cecchini: in Umbria moretta e lepre si cacciano fino al 16 dicembre

COME UMBRO DEBBO AMMETTERE CHE LA REGIONE UMBRIA SI E' COMPORTATA MOLTO BENE CON I CACCIATORI!PER QUANTO RIGUARDA LE DEROGHE OLTRE ALLO STORNO PERO' AVREBBERO POTUTO DARCI ANCHE IL FRINGUELLO!

da mario 28/11/2012 8.18