Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Torna la Festa del Cacciatore Atellano


mercoledì 28 novembre 2012
    
Festa della cacciaTorna, alla sua terza edizione, con ulteriori eventi rispetto alle passate edizioni, la Festa del Cacciatore Atellano organizzata nel casertano dalle sezioni Federcaccia di Sant’Arpino, Succivo, Orta di Atella, in collaborazione con la Fidc di Lisciano.
 
Quest'anno la festa si è arricchita di un evento venatorio atteso da tempo: un lancio di selvaggina, che si svolgerà domenica 2 dicembre, in una zona ampia e boschiva, dove i tanti appassionati che verranno a partecipare potranno cimentarsi con i loro ausiliari.

La festa vera e propria è attesa per la domenica successiva, il 9 dicembre 2012. I cacciatori, accompagnati dalle famiglie, si ritroveranno presso il Santuario Chiesa Madre di Sant’Arpino, dove verrà celebrata una solenne messa in onore di Sant’Uberto patrono dei cacciatori. La serata proseguerà al  ristorante “Rosso Wengé” di Aversa, con cena e brindisi finale. La partecipazione è di 20 euro a testa.

 Vai alla locandina dell'evento

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Torna la Festa del Cacciatore Atellano

che aberrante situazione!!! Ci rendiamo conto che da noi al sud (almeno in campania) la caccia è morta da tempo? Oppure vogliamo continuare ad andre avanti facendo finta di niente? Per ottenere il consenso (vedi tessere) si lanciano 4 pollastri da fucilare, in modo che i nostri amici assatanati (frustrati da una cronica mancanza di gestione e assenza di selvaggina vera) possano soddisfare in modo fittizio la loro libidine venatoria. Possibile che nessun cacciatore si esprima con forte dissenso?!?! Queste manifestazioni sviliscono la nostra passione e la nostra immagine. In campania (così come in altre zone d'Italia) dobbiamo insorgere e combattere per avere una caccia vera, sostenibile e gestita. Bando ai polli, si alla gestione del territorio. Bando alle sparatorie assatanate, si ad una caccia eticamente corretta e supportata da rigore scientifico e metodolgico. Prendiamo ad esempio il trentino ed il sud-tirol. Ci sono anche realtà meritevoli nel centro Italia (toscana ed emilia). Possibile che dobbiamo essere così imbelli? Forse la colpa è nostra. Xchè molti di noi (in campania) sono eticamente e culturalmente inidonei. Scusate lo sfogo.

da campano 29/11/2012 14.06

Re:Torna la Festa del Cacciatore Atellano

tanto per sapere il lancio in che zona avverra?

da caserta3 29/11/2012 10.55