Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Reggio Calabria: ok a ripopolamenti e miglioramenti ambientali


lunedì 10 dicembre 2012
    
Su proposta dell’Assessore Gaetano Rao la Giunta provinciale di Reggio Calabria ha approvato un nuovo documento che interviene sulla “Programmazione degli interventi ricostruttivi faunistico – venatori”. In particolare si prevedono Piani di miglioramento ambientale a scopo faunistico e l'immissione di fauna selvatica da cattura per ripopolamento faunistico – venatorio.

Il provvedimento ha preso in considerazione le esigenze manifestate a più riprese dai rappresentanti dei cacciatori. "Una notizia attesa da tempo - commenta infatti una nota della Provincia - considerato che gli ultimi piani di miglioramenti ambientali sono stati effettuati nell’anno 2010 per quanto riguarda i territori ricadenti nell’ATC RC1 e nell’anno 2007 per quanto concerne i territori ricadenti nell’ATC RC2, mentre gli ultimi interventi di ripopolamento di selvaggina, nel territorio dell’intera provincia di Reggio Calabria, risalgono all’anno 2010".

"Questo è il periodo migliore dell’anno per programmare questi interventi - dice l'Assessore Rao - affinché producano i loro effetti nei tempi sperati. Per farlo utilizzeremo parte delle somme trasferiteci dalla Legge Regionale, come previsto all'articolo 22, comma 2, lettera a) laddove prevede che la Provincia utilizzi una parte delle somme trasferite dalla Regione per la realizzazione dei piani faunistici - venatori di cui all'articolo 6, dei piani di miglioramento ambientale e per l'eventuale acquisto di fauna selvatica a scopo di ripopolamento".

"Trova così finalmente attuazione – conclude Rao - una delle previsioni del Piano faunistico – venatorio provinciale ha tra i suoi obiettivi i miglioramenti ambientali a fini faunistici e i ripopolamenti attraverso selvaggina da cattura, nell'ottica di armonizzare gli obiettivi in modo coerente con gli altri strumenti di pianificazione e di programmazione a livello regionale e provinciale".

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Reggio Calabria: ok a ripopolamenti e miglioramenti ambientali

Per quanto mi riguarda è un passo avanti... una cosa del genere a Cosenza è impossibile, il presidente della provincia si autoproclama "primo firmatario per l'approvazione del parco nazionale della Sila.." Da voi almeno qualcosa inizia a muoversi. Speriamo bene

da Pier76 10/12/2012 22.35

Re:Reggio Calabria: ok a ripopolamenti e miglioramenti ambientali

Sarebbe ora di fare veramente queste azioni importanti per il mondo venatorio reggino e smetterla di fare solamente interessi di chi opera nel settore in modo inadeguato sopratutto nei confronti di chi paga la tasse.

da antonino RC 10/12/2012 22.33

Re:Reggio Calabria: ok a ripopolamenti e miglioramenti ambientali

ripopolamento del loro portafoglio.buffoni

da jonny 10/12/2012 19.00

Re:Reggio Calabria: ok a ripopolamenti e miglioramenti ambientali

siete ridicoli.........smettetela ma quali ripopolamenti e miglioramenti...ladroni

da ninorc 10/12/2012 14.57

Re:Reggio Calabria: ok a ripopolamenti e miglioramenti ambientali

oltre il 70% del territorio Calabrese montano e marino sono zone "protette" questo programma verra attuato dove

da carabix3006 10/12/2012 13.26